• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Kodacoin era uno Scam: Kodak Bitcoin Mining è stato ucciso dalla SEC

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Luglio 2018
Kodacoin era uno Scam Kodak Bitcoin Mining stato ucciso dalla SEC
Kodacoin era uno Scam Kodak Bitcoin Mining stato ucciso dalla SEC

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Sembrava troppo bello per essere vero, e come immaginavamo, il kodacoin si è rivelato un vero Scam ucciso, per fortuna, nella culla dalla SEC americana prima di fare troppi danni.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

A gennaio, il mondo della tecnologia si è ritirato quando un minatore Bitcoin di marca Kodak chiamato Kodak KashMiner è stato presentato alla fiera CES di Las Vegas. Sembra che gli appassionati di fotografia e criptovaluta non siano stati gli unici a rimbalzare: la US Security and Exchange Commission (SEC) ha effettivamente bloccato il KashMiner dall’andare avanti.

BBC News riporta che lo schema Kodak KashMiner è crollato dopo che i critici hanno definito il prodotto una “truffa” e la SEC ha risposto interrompendo la vendita.

Inoltre, Kodak dice alla BBC che la società di terze parti dietro il minatore Kodak, Spotlite USA, non ha mai autorizzato ufficialmente il marchio Kodak per l’uso sul minatore, che apparentemente era una versione rebadged del popolare Antminer S9 dell’azienda cinese Bitmain.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin verso i 90.000 dollari grazie alla vittoria di Trump

Kodak KashMiner avrebbe dovuto costare 3.400 dollari ai clienti per un periodo di noleggio di 2 anni e fornire loro un taglio dei profitti dai Bitcoin che erano stati estratti. I clienti avrebbero guadagnato profitti di $ 375 al mese nel corso del contratto, generando profitti di circa $ 5,600.

Ma i critici hanno scricchiolato i numeri e hanno concluso che Bitcoin avrebbe dovuto mantenere un prezzo medio di $ 28.000 per moneta durante il periodo per fare in modo che lo schema pagasse secondo i piani.

Da gennaio, il prezzo di Bitcoin è crollato al prezzo attuale di circa $ 14.000 a meno di $ 7000 oggi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.