KIWI Vapor e Calcaterra: moda e innovazione insieme alla Milano Fashion Week

La Milano Fashion Week si conferma sempre più come crocevia di linguaggi e contaminazioni tra settori solo apparentemente distanti. In questo scenario si è inserita la collaborazione tra KIWI Vapor, brand innovativo che ha rivoluzionato il mondo del vaping con prodotti di design, e Calcaterra, marchio tra i più apprezzati nel panorama fashion italiano. Il 28 settembre 2025, alle ore 14:00, lo stilista milanese Daniele Calcaterra ha presentato la sua nuova collezione, portando in passerella due accessori inediti nati dalla partnership con KIWI: il Keychain e la Pochette.
Indice dei Contenuti:
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
Questi due oggetti, già svelati in anteprima durante l’evento di lancio di KIWI Air lo scorso 10 settembre presso Garage 21, sono stati accolti con entusiasmo dal pubblico internazionale della settimana della moda milanese. Non si tratta semplicemente di accessori, ma di veri e propri simboli di un dialogo tra tecnologia e stile. Da un lato, la funzionalità e l’approccio contemporaneo di KIWI; dall’altro, la ricerca estetica e la cura sartoriale di Calcaterra. Insieme, rappresentano un progetto capace di unire mondi differenti, dando vita a una nuova grammatica del lusso moderno.
PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG
Il Keychain e la Pochette: estetica e funzionalità
Il Keychain di KIWI e Calcaterra è stato concepito come un oggetto pratico ma raffinato, capace di trasformare un elemento quotidiano in un dettaglio di stile. Non un semplice portachiavi, ma un accessorio che fonde utilità ed eleganza, dimostrando come anche un gesto ordinario possa acquisire valore estetico.
La Pochette, invece, esprime con il suo design minimale e sofisticato l’anima della collaborazione: linee pulite, materiali ricercati e una versatilità che la rende perfetta per completare qualsiasi outfit. Il risultato è un dialogo stilistico che sottolinea il legame tra moda e tecnologia. In passerella, questi due accessori non hanno fatto solo da complemento ai capi della collezione, ma sono diventati protagonisti, catturando l’attenzione dei presenti e confermando la capacità di Calcaterra di reinterpretare il concetto di volume e purezza formale.
Entrambi gli accessori saranno disponibili a partire dall’8 ottobre 2025 sul sito ufficiale www.kiwivapor.com e nei KIWI Store, a testimonianza di una strategia che punta non solo sull’evento spettacolare, ma anche sulla distribuzione concreta e globale.
KIWI Vapor: una giovane realtà già globale
La parabola di KIWI Vapor è una delle storie imprenditoriali italiane più sorprendenti degli ultimi anni. Fondata nel 2019 da Vapour International, l’azienda ha lanciato il suo primo Starter Kit sul mercato italiano, imponendosi rapidamente grazie a design e tecnologia di avanguardia. In meno di dodici mesi, accordi con le principali catene distributive europee hanno permesso al brand di affacciarsi sui mercati internazionali, fino ad arrivare oggi a una presenza in 55 Paesi e oltre 45.000 punti vendita.
A guidare questa crescita è Mattia Sparacino, giovane CEO che ha creduto nell’idea di rendere il vaping non solo un gesto tecnico, ma un’esperienza estetica, sicura e piacevole. Oggi KIWI conta più di 65 partnership globali e si posiziona come marchio di riferimento capace di unire innovazione, design e sicurezza. La collaborazione con Calcaterra rappresenta il naturale proseguimento di un percorso che vede nella contaminazione con altri settori un elemento chiave di crescita e consolidamento.
Calcaterra: dieci anni di eleganza e ricerca stilistica
Il 28 settembre 2025 non ha rappresentato solo un momento di collaborazione con KIWI, ma anche un traguardo importante per il brand CALCATERRA, che ha festeggiato i suoi 10 anni di presenza ufficiale nel calendario della Camera Nazionale della Moda Italiana. Fondato nel 2014 da Daniele Calcaterra, il marchio si distingue per lo studio dei volumi, l’uso di materiali esclusivi e una sofisticata ricerca contemporanea che lo ha reso uno dei nomi più rispettati della moda italiana.
Il Made in Italy è il cuore pulsante della filosofia di Calcaterra: tutte le collezioni nascono dalla collaborazione con eccellenze manifatturiere italiane, valorizzando filati pregiati e sperimentazioni tessili inusuali. Oltre al marchio omonimo, la maison collabora con importanti brand nazionali e internazionali, rafforzando una rete distributiva che privilegia boutique e clienti alla ricerca di qualità. La sfilata di settembre ha dunque avuto un duplice significato: da un lato, la celebrazione di un percorso decennale; dall’altro, l’apertura verso contaminazioni innovative, come dimostra la partnership con KIWI Vapor.
In definitiva, la Milano Fashion Week ha consacrato questa collaborazione come esempio di come moda e tecnologia possano intrecciarsi senza snaturarsi, generando nuovi codici di stile e di linguaggio creativo.
FAQ
1. Quando saranno disponibili i due accessori KIWI x Calcaterra?
A partire dall’8 ottobre 2025, sia sul sito ufficiale www.kiwivapor.com sia nei KIWI Store.
2. Chi è Mattia Sparacino e quale ruolo ha in KIWI Vapor?
È il giovane CEO che ha guidato lo sviluppo e l’internazionalizzazione del brand dal 2019, portandolo oggi a essere presente in 55 Paesi.
3. Qual è la filosofia del brand Calcaterra?
Fondato nel 2014 da Daniele Calcaterra, il marchio si distingue per la ricerca sui volumi, l’uso di materiali esclusivi e il forte legame con le eccellenze manifatturiere italiane.
4. Perché la collaborazione tra KIWI e Calcaterra è significativa?
Perché unisce due mondi apparentemente distanti – moda e tecnologia – in un progetto che valorizza sia l’eleganza sartoriale sia l’innovazione di design, confermando Milano come capitale della contaminazione creativa.