• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Influssi e deflussi nelle exchange di criptovalute: guida completa e chiara

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Novembre 2024
Influssi e deflussi nelle exchange di criptovalute: guida completa e chiara

Inflows e outflows sugli exchange di criptovalute

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Comprendere come gli inflows e gli outflows influenzino i prezzi delle criptovalute è essenziale per navigare tra le dinamiche di mercato. Gli inflows, che rappresentano l’afflusso di liquidità negli exchange, possono avere un impatto positivo sui prezzi. Al contrario, gli outflows, che indicano il ritiro di fondi, possono esercitare una pressione al ribasso sui prezzi. La liquidità, intesa come la facilità con cui le attività possono essere comprate o vendute, è cruciale per trader, utenti e investitori.

Indice dei Contenuti:
  • Influssi e deflussi nelle exchange di criptovalute: guida completa e chiara
  • Inflows e outflows sugli exchange di criptovalute
  • Tipi di inflows sugli exchange di criptovalute
  • Tipi di outflows sugli exchange di criptovalute
  • Come monitorare inflows e outflows degli exchange di criptovalute
  • Monitoraggio degli inflows e outflows degli exchange di criptovalute


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Nell’ambito delle criptovalute, i trader e gli investitori monitorano attentamente i flussi di liquidità degli exchange, poiché questi movimenti manifestano cambiamenti nella domanda e nell’offerta, oltre a potenziali direzioni di mercato. L’analisi dei dati sugli inflows e gli outflows consente di individuare segnali utili sulle tendenze del mercato, che possono influenzare le decisioni di trading. Tra il 26 ottobre e il 2 novembre, i fondi cripto hanno registrato inflows per 2,2 miliardi di dollari, dovuti all’aspettativa delle elezioni statunitensi, portando il totale degli inflows dell’anno a un record di 29,2 miliardi.

Tipi di inflows sugli exchange di criptovalute

Gli inflows rappresentano movimenti significativi di criptovalute verso gli exchange, e il loro monitoraggio offre spunti preziosi sui potenziali trend di vendita nel mercato. Quando una grande quantità di criptovalute viene depositata in un exchange, i trader interpretano frequentemente questo comportamento come un segnale che gli investitori si preparano a liquidare le loro posizioni. L’aumento dell’offerta sul mercato, con una domanda costante, può determinare un abbassamento dei prezzi, poiché più asset diventano disponibili.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le cause degli inflows possono risiedere anche in eventi di mercato significativi, inclusi notizie sfavorevoli, cambiamenti normativi o evoluzioni economiche. In situazioni di incertezza, molti trader trasferiscono i loro asset sugli exchange per procedere con le vendite, contribuendo così a un aumento della volatilità e a un calo dei prezzi. Anche gli investitori istituzionali, come i fondi speculativi, impattano notevolmente, poiché le loro decisioni di liquidare significative quantità di asset possono innescare dinamiche a catena nel mercato, inducendo altri a seguire la stessa strategia.

Tipi di outflows sugli exchange di criptovalute

Le uscite di criptovalute dagli exchange rappresentano movimenti significativi che possono influenzare le dinamiche di mercato. Ci sono diverse categorie di outflows, ognuna con le proprie implicazioni. Una delle forme più comuni è il trasferimento di asset verso portafogli esterni. Questo comportamento indica spesso una strategia di accumulazione, poiché gli investitori spostano i loro beni per una conservazione a lungo termine o per partecipare ad attività di finanza decentralizzata (DeFi), come il lending o lo yield farming.

Un altro tipo è l’uscita di fondi destinati alla conversione in valute fiat. Questo avviene quando gli utenti desiderano liquidare le proprie posizioni per motivi personali o di spesa. Le uscite, come dimostrato nel caso di Kraken il 30 maggio 2024, possono essere massicce. In questa data, circa 1,6 miliardi di dollari in Bitcoin (28.000 BTC) sono stati ritirati, influenzando significativamente l’equilibrio dell’exchange e la sua liquidità.

Inoltre, è importante considerare come le uscite influenzino la liquidità di mercato. Quando i movimenti di outflow sono pronunciati, si riduce la disponibilità di asset sul mercato, il che può spingere i prezzi verso l’alto e alimentare la fiducia degli investitori verso una potenziale crescita futura. Gli investitori tendono ad allontanarsi dagli exchange durante le fasi di accumulazione, riducendo l’offerta immediata e stabilendo la strada per un possibile aumento dei valori di mercato.

Come monitorare inflows e outflows degli exchange di criptovalute

Monitoraggio degli inflows e outflows degli exchange di criptovalute

Per navigare efficacemente nel mercato delle criptovalute, è essenziale monitorare i flussi di inflows e outflows. Utilizzare strumenti di analisi dedicati permette agli utenti di ottenere una comprensione più approfondita dei trend di mercato. Piattaforme come Glassnode, CryptoQuant e Nansen offrono dati analitici riguardanti i movimenti di criptovalute, permettendo ai trader di tenere traccia delle operazioni con facilità.

Il monitoraggio in tempo reale degli inflows e outflows consente ai trader di identificare potenziali segnali e di reagire tempestivamente alle variazioni di mercato. Ad esempio, un confronto tra l’andamento dei prezzi di Bitcoin e i flussi di exchange nel tempo può rivelare tendenze cruciali. I valori positivi indicano un afflusso di BTC negli exchange, mentre i valori negativi segnalano un deflusso. Le oscillazioni nei flussi possono anticipare movimenti di prezzo significativi.

La trapelanza di dati in tempo reale non solo offre uno snapshot della liquidità del mercato, ma anche insights preziosi per decisioni strategiche. Monitorare le variazioni nei flussi consente ai trader di adattare le proprie strategie, minimizzando rischi e ottimizzando opportunità di profitto nel contesto dinamico delle criptovalute.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.