• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Huawei Watch D2: recensione completa con caratteristiche, prestazioni e confronto con altri smartwatch sul mercato

  • Redazione Assodigitale
  • 29 Dicembre 2024
Huawei Watch D2: recensione completa con caratteristiche, prestazioni e confronto con altri smartwatch sul mercato

Design e qualità costruttiva

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il design della Huawei Watch D2 si presenta come un’evoluzione tondeggiante rispetto ai modelli precedenti, pur mantenendo una certa genericità estetica. Il cinturino in pelle sintetica bianca e il corpo dorato presentato nella nostra recensione conferiscono un tocco di eleganza. L’equilibrio tra estetica e comfort è notevole, consentendo di indossare il dispositivo anche tutto il giorno senza alcun disagio.

Indice dei Contenuti:
  • Huawei Watch D2: recensione completa con caratteristiche, prestazioni e confronto con altri smartwatch sul mercato
  • Design e qualità costruttiva
  • Software e funzionalità
  • Durata e prestazioni della batteria


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

All’apertura della confezione, troverete un poggia di ricarica magnetica fornito di cavo USB-A (senza alimentatore) e due cinturini di dimensioni diverse. Il cinturino è estremamente comodo e permette una rapida regolazione della lunghezza se necessario.

Il peso della smart watch è contenuto, rendendola quasi impercettibile durante l’uso quotidiano. Tuttavia, va notato che, sebbene la scocca sia in alluminio e abbia una classificazione IP68, il vetro del display e la cornice lucida risultano suscettibili ai graffi, a differenza dei modelli Pro di Huawei, che mostrano una maggiore resistenza.

LEGGI ANCHE ▷  Google risponde alle accuse di vendita forzata di Chrome e difende la sua posizione


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Lo schermo della Watch D2 misura 1,82 pollici con una densità di 347 ppi. La leggibilità è ottimale anche sotto la luce diretta del sole, grazie a una luminosità di picco promessa di 1500 nit e a un sistema di controllo automatico della luminosità ben implementato. Le dimensioni della cassa, pari a 48 x 38 mm, la rendono leggermente più spessa rispetto ad altri smartwatch simili, un compromesso necessario per ospitare il sistema di gonfiaggio del cinturino.

Un’altra caratteristica utile è il sistema semplificato per la rimozione delle fasce, che non richiede attrezzi, anche se i cinturini non sono standard, limitando l’opzione a quelli forniti da Huawei.

Software e funzionalità

La Huawei Watch D2 è dotata di HarmonyOS 5.0, l’ultima versione del sistema operativo dedicato ai dispositivi indossabili di Huawei. Questo software garantisce un’interfaccia fluida e reattiva, mantenendo tutte le funzionalità che ci si aspetta dai dispositivi più recenti della compagnia.

Con la nuova versione, il sistema fornisce suggerimenti per raggiungere i tuoi obiettivi di attività giornaliera e offre una valutazione della respirazione durante il sonno. Nuove applicazioni come il Calcolatore si aggiungono a una libreria di app di terze parti, la cui utilità dipende dall’uso. Tuttavia, è importante notare che alcune funzionalità, come Petal Maps, non sono compatibili con iPhone.

LEGGI ANCHE ▷  Aurora, il nuovo generatore d'immagini, disponibile per tutti gli utenti entro la fine della settimana

La monitorizzazione dell’attività e delle notifiche è eccellente, anche se a volte l’auto-rilevazione dell’esercizio potrebbe rivelarsi poco precisa, richiedendo un intervento manuale. Il sistema include anche una tastiera QWERTY per rispondere rapidamente ai messaggi, mentre le schermate possono essere catturate con facilità.

Mentre la fluidità generale e la gestione della batteria sono ben ottimizzate, alcune caratteristiche, come l’analisi della salute mentale e la funzione Wallet, possono risultare limitate a seconda della regione. Inoltre, l’interfaccia viene controllata tramite la corona rotante o l’interazione diretta sullo schermo, rendendo l’utente protagonista in ogni operazione.

Durata e prestazioni della batteria

All’interno della Huawei Watch D2 si trova una batteria da 524 mAh che offre prestazioni eccezionali per un utilizzo quotidiano prolungato. Con l’impostazione dell’Always-On Display (AOD), il dispositivo riesce a funzionare per circa 6 giorni, consumando circa il 15% della batteria ogni 24 ore. Anche con l’aggiunta di 5-6 misurazioni della pressione sanguigna al giorno, la durata della batteria rimane sorprendentemente stabile.

Quando l’AOD è spento, la situazione migliora notevolmente. In questa condizione, la Watch D2 può facilmente raggiungere i 10 giorni di utilizzo con una perdita di soli 10% della carica giornaliera. Queste osservazioni sono state verificate attraverso diversi cicli di ricarica e, durante i test, sono state attivate tutte le funzionalità di salute e tracciamento dei passi, senza però avviare sessioni di monitoraggio dell’attività fisica.

LEGGI ANCHE ▷  Smartphone con etichette sanitarie: una nuova tendenza per il benessere in Spagna e oltre

Per quanto riguarda la ricarica, abbiamo testato la velocità utilizzando il caricatore magnetico fornito in dotazione e un caricatore Huawei da 40W. Un ciclo completo di ricarica richiede circa 98 minuti, un tempo relativamente lento. Dopo 30 minuti, il dispositivo raggiunge il 37% di carica. Già a 60 minuti si arriva al 67%, mentre al termine dei 90 minuti il livello di carica segna il 94%.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.