• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Guerra tra Google ed Uber dopo il furto di file: copiata l’auto a guida autonoma

  • Valentina De Santis
  • 25 Febbraio 2017
uber
uber

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google e Uber ai ferri corti, motivo del contendere l’auto con guida autonoma.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Waymo , la società costituita da Google per i servizi di mobilità e le auto senza pilota, ha citato in giudizio presso la Corte Federale della California la società per il trasporto privato accusandola di aver sottratto la sua tecnologia, tramite la startup Otto, fondata da ex dipendenti del motore di ricerca.

Un caso di spionaggio tecnologico.

Nel mirino sono finiti ex dipendenti di Google, un ingegnere e il team manager, Anthony Levandoski. Che avrebbe scaricato 14mila file confidenziali su un computer e nel 2016 ha creato una propria società, “Otto”.

Uber ha poi acquistato la start up di Levandowski lo scorso anno per 680 milioni di dollari entrando così in possesso del sistema Lidar, acronimo di light detection and ranging. sviluppato inizialmente dalla Waymo.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere i pannelli fotovoltaici dalla grandine con questa nuova tecnologia

Ma come è nato il caso? BigG ha scoperto il furto intellettuale perché è stata erroneamente inclusa in una lista di email da uno dei suoi fornitori; nello specifico, tra le mail era presente Uber che aveva allegato gli schemi di un progetto di un Lidar praticamente identico a quello di Google.

Il sistema Lidar al salone di Detroit Waymo ha annunciato di essere riuscita a sviluppare la tecnologia in casa riducendo i costi di oltre il 90%.

Ma non è la prima volta che accade un caso di furto tra due società.

Tesla aveva citata in giudizio il suo ex manager Sterling Anderson, in precedenza a capo della divisione dell’auto a guida autonoma dell’azienda americana, e l’ex Google Chris Urmson proprio per aver rubato informazioni con lo scopo di creare una nuova società indipendente creata per lo sviluppo dell’auto a guida autonoma.

Ora lo scontro è tra Google e Uber, società che tra l’altro sono anche alleate. Big G ha investito 258 milioni di dollari in Uber. Ma di certo questa vicenda ribalterà gli equilibri.


LEGGI ANCHE ▷  Contributi Agrisolare del 16 settembre fino all'80% per 250 milioni disponibili

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.