• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Google brevetta il tecnocontrollo sulle email

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Maggio 2013
5 modi per utilizzare lintelligenza artificiale ai per migliorare lefficienza aziendale information age
5 modi per utilizzare lintelligenza artificiale ai per migliorare lefficienza aziendale information age

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Software
L’ultima novità proveniente dai laboratori di Mountain View si chiama Policy Violation Checker.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La nuova applicazione creata dal Team di Google ha lo scopo di tutelare, monitorare e proteggere il flusso dei messaggi di posta elettronica ed i documenti di vario genere in entrata e in uscita di una azienda.

Il software è in grado di segnalare al datore di lavoro o al responsabile di turno, eventuali file e contenuti dannosi per il proprio business aziendale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

E’ inoltre in grado di segnalare la violazione di varie normative e direttive legali e può controllare il comportamento dei propri dipendenti, provvedendo all’invio di segnalazioni alla parte dirigenziale dell’azienda nel caso in cui dovessero essere individuati comportamenti ed attività lesive di immagine e di interessi societari nei confronti dell’azienda stessa.

LEGGI ANCHE ▷  Musk lancia Starlink gratuito in Brasile e America Latina per sfidare il giudice Moraes

L’obiettivo del software è proprio quello dell’individuazione immediata, cosicché si possano fermare in tempo i problemi di vario genere che possono avvenire successivamente.

Attualmente il software esiste soltanto sotto forma di brevetto ed ancora non è stato commercializzato. Uno dei portavoci di Google, Matt Kallman, ha dichiarato che l’azienda registra regolarmente numerosi brevetti in base alla grande mole di idee che i propri tecnici presentano continuamente ai dirigenti, ma questo non implica automaticamente la scesa in campo di ogni tipo di brevetto.

Tutto però fa presupporre che il software sia stato concettualmente creato per essere lanciato nel mercato internazionale con lo scopo di offrire alle aziende un servizio maggiore di tutela.

Il funzionamento
Secondo il documento ufficiale mandato all’ufficio brevetti statunitense, il Policy Violation Checker fa utilizzo di un database nel quale all’interno ci sono una serie di termini considerati scomodi o potenzialmente pericolosi.

Il software quindi confronta le parole scritte nei messaggi delle persone “controllate” e fa una continua comparazione con il database di origine, individuando parole e terminologie particolari che possono diventare lesive e problematiche.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere la propria privacy ed i propri dati personali quando si naviga online

Le conseguenze
Alcuni affermano che questa tecnologia possa risultare stressante per coloro che ne sono vittima. In realtà lo scopo è puramente di tutela, finalizzato ad una maggiore collaborazione e ad un miglioramento delle pratiche aziendali.

Questo software potrebbe essere impiegato quindi per combattere fenomeni come lo spionaggio industriale, la violazione della proprietà intellettuale, la fuga di informazioni classificate e la tutela dell’immagine dell’azienda.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.