Film svizzeri in streaming aumentano visibilità ma restano pochi disponibili sulle piattaforme online

offerta limitata di film svizzeri sulle piattaforme streaming
L’offerta di film svizzeri sulle piattaforme di streaming rimane estremamente contenuta, rappresentando appena il 3% del catalogo totale disponibile online. Inoltre, le visualizzazioni di questi titoli si attestano solamente al 2% del totale dei contenuti fruiti dagli utenti. Questi dati, pubblicati dall’Ufficio Federale di Statistica (UST), evidenziano una sostanziale marginalità del cinema svizzero in un mercato dominato da produzioni internazionali molto più ampie e variegate. Nonostante la presenza limitata, il panorama dei film elvetici nelle piattaforme digitali si conferma però come una nicchia specifica ma significativa, soprattutto in relazione alla qualità e alla peculiarità delle tematiche trattate.
Indice dei Contenuti:
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
aumento dei consumi nonostante la diminuzione dell’offerta
Nonostante la contrazione dell’offerta di film svizzeri sulle piattaforme di streaming tra il 2023 e il 2024, il consumo di questi contenuti ha registrato una crescita notevole, aumentando di sette volte nel periodo considerato. Questo dato testimonia un interesse crescente del pubblico verso le produzioni nazionali, che riescono a ritagliarsi uno spazio significativo anche in un contesto digitale sempre più competitivo. Tale incremento nel numero di visualizzazioni si accompagna a un leggero rialzo del numero di abbonati alle piattaforme, saliti del 5% nel 2024 dopo un lieve calo nel 2023, confermando una tendenza di stabilità e consolidamento. Inoltre, modalità di fruizione tradizionali come il noleggio e l’acquisto di film risultano in calo rispettivamente del 7%, segnalando un progressivo spostamento verso lo streaming come principale metodo di accesso ai contenuti audiovisivi.


preferenze di genere e tendenze di abbonamento negli spettatori svizzeri
Le preferenze di consumo degli spettatori svizzeri rivelano una netta predilezione per i film di fiction, che costituiscono l’85% dell’offerta totale di lungometraggi sulle piattaforme di streaming e rappresentano l’83% delle visualizzazioni complessive. Al contrario, il settore dei documentari ha registrato un calo del 7% nelle visioni, mentre i film d’animazione hanno conosciuto una crescita del 19%, segnalando un progressivo interesse verso this categoria tra il pubblico nazionale.
Dal punto di vista degli abbonamenti, il 2024 ha visto un aumento del 5% nel numero di sottoscrizioni ai servizi di streaming, dopo una lieve flessione nel 2023, confermando comunque una situazione stabile e consolidata rispetto ai livelli elevati raggiunti dal 2021.
È importante sottolineare che, nonostante l’esclusione ancora delle serie TV dalle statistiche attuali, queste rappresenteranno un elemento rilevante nelle analisi future, potenzialmente influenzando le tendenze di fruizione e le strategie di offerta delle piattaforme digitali sul mercato svizzero.





