• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Facebook diventa scuola di giornalismo ed ecco che cosa insegnerà

  • Valentina De Santis
  • 12 Gennaio 2017
Facebook 1473848390
Facebook 1473848390

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Si chiama Facebook Journalism Project la nuova iniziativa lanciata da Facebook. Il social network vuole diventare sempre di più una fonte di informazione. Il nuovo progetto prevede una maggiore collaborazione con i mezzi di comunicazione ma è anche uno strumento di formazione per i giornalisti ed un tentativo di formazione anche per il pubblico.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Ma non è l’unica novità, Facebook ha confermato anche le indiscrezioni dei giorni scorsi che prevede l’inserimento di pubblicità in mezzo ai video. Non più solo all’inizio come fino ad ora. Il “mid roll” sarà inserito solo nei filmati di lunga durata di più di un minuto ad appena 20 secondi dall’inizio. Rappresenterà forse una forma di disturbo per le persone ma è sicuramente molto redditizio per Facebook che farà cassa con la pubblicità come già fa anche Youtube. C’è mercato per tutti.

LEGGI ANCHE ▷  Putin vorrebbe il controllo di Telegram: ecco come gli può essere utile per vincere la guerra

Facebook vuole fare “sano giornalismo” come lo ha definito Fidji Simo, direttore prodotto del social.  Il nuovo programma si pone come obiettivo stabilire legami più forti con l’industria delle notizie per evitare  fake news, “notizie false”, clickbaiting e altro ancora.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La nuova iniziativa non è stato molto ben accolta soprattutto dopo l’analisi dell’ultima campagna elettorale americana dove pare che Facebook abbia addirittura influenzato l’esito del voto.

Da tempo Facebook ha lanciato una campagna per scovare e bloccare i siti che diffondono notizie false. E in quest’ottica ha nominato la nota giornalista Campbell Brown per gestire i rapporti con i media.

Ma in che cosa consisterà il progetto? La collaborazione con i media prevede probabilmente la realizzazione in comune di un sorta di rivista digitale condivisa attraverso il social network utilizzando gli Instant Articles in cui gli editori potranno scegliere la notizia, l’immagine di copertina ed i video da inserire.

In quest’ottica si inserisce una maggiore collaborazione con i piccoli editori maggiormente colpiti dalla crisi.

LEGGI ANCHE ▷  WhatsApp Android segna tutto come letto: la nuova funzione ora aperta a tutti

Per quanto riguarda la formazione per i giornalisti, Facebook introdurrà una sorta di “curriculum certificato” in collaborazione con The Poynter Institute for Media Studies per i giornalisti che completeranno i suoi corsi su come utilizzare al meglio la piattaforma.

Infine Facebook lavorerà con organizzazioni esterne tra cui l’Arizona State University per promuovere l’alfabetizzazione e per aiutare le persone a capire a quali fonti dare fiducia e a quali no.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.