• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Aumentano le truffe di criptovalute. Come riconoscerle

  • Valentina De Santis
  • 29 Marzo 2018
phone
phone

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’interesse pubblico per le criptovalute è aumentato nettamente nell’ultimo anno e gli autori di scammer ne hanno approfittato poiché il numero di crimini legati al Bitcoin è quasi triplicato. Secondo Action Fraud, il centro nazionale di segnalazione di frodi e cyber crime del Regno Unito, ci sono stati 999 crimini legati alla valuta digitale lo scorso anno rispetto a solo 320 nel 2016.

Indice dei Contenuti:
  • Aumentano le truffe di criptovalute. Come riconoscerle
  • Come riconoscere una truffa di criptovalute
  • 7 modi per risconoscere la truffa di criptovalute


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’aumento ha spinto i giganti della tecnologia Google, Twitter e Facebook a vietare tutta la pubblicità per le criptovalute. Ma non si ferma la diffusione di queste truffe e ora i criminali si sono rivolti a fare telefonate, fingendosi consulenti finanziari con la promessa di rendimenti astronomici sugli investimenti in criptovaluta.

LEGGI ANCHE ▷  BlackRock chiede cambiamenti a IBIT, preoccupazioni sulla custodia di Coinbase

Come riconoscere una truffa di criptovalute

Il prezzo di un Bitcoin (BTC) ha raggiunto un nuovo massimo storico di USD $ 20.000 alla fine dello scorso anno, il che ha attratto i truffatori a proporre nuovi schemi per fare soldi. Oltre a fingere di essere un consulente finanziario, altre truffe più difficili da individuare riguardano truffatori che affermano di provenire da società di servizi di pubblica utilità, sostenendo di poter ridurre le bollette di qualcuno in cambio di un pagamento annuale tramite carta di credito per telefono.

I dettagli delle carte bancarie vengono quindi utilizzati per acquistare criptovaluta, il che rende estremamente difficile, e in alcuni casi impossibile, recuperare i fondi. L’app TTPS Protect, che controlla le chiamate e comunica agli utenti se un numero sconosciuto è stato registrato come una truffa, è stato aggiornato e ora include criptovalute per aiutare a fermare le persone che cadono vittima di questo tipo di truffe.

7 modi per risconoscere la truffa di criptovalute

Ci sono sette segni comuni di una truffa a cui prestare attenzione, che ti aiuteranno a rimanere esperto e manterrà i tuoi sudati soldi lontano dai truffatori. Se noti uno dei seguenti, ti consigliamo di pensarci due volte.

LEGGI ANCHE ▷  Blockchain Africa Conference 2024: Un Decennio di Innovazione Blockchain in Africa

1. Sei stato contattato dal nulla
2. L’accordo è troppo bello per essere vero 3.
3. Ti viene chiesto di condividere i dettagli personali
4. Sei costretto a rispondere rapidamente
5. I dettagli di contatto per l’organizzazione sono vaghi
6. Ci sono errori di ortografia o grammatica nel materiale di marketing
7. Ti viene chiesto di mantenere l’accordo

Non è sempre ovvio chi dovresti contattare se sospetti di essere stato avvicinato da qualcuno che tenta di truffarti, ma abbiamo alcune informazioni gratuite per aiutarti nella nostra guida su come segnalare una truffa . Se si tratta di una truffa che imita una società consolidata – come alcuni dei truffatori di criptovaluta che fingono di appartenere a società di servizi di pubblica utilità – dovresti segnalarlo alla società da cui provengono. Dovresti anche segnalarlo a Action Fraud che fornisce un punto di contatto centrale su frodi e crimine su internet motivato finanziariamente. Dopo aver segnalato una truffa, riceverai un numero di riferimento per il crimine della polizia e il caso sarà deferito al National Fraud Intelligence Bureau per l’analisi da parte della polizia della città di Londra. Non tutti i rapporti portano a un’indagine, ma ciascuno contribuisce a creare un’immagine nazionale più chiara della frode.


LEGGI ANCHE ▷  Approvazione della MICAR in Italia: il Consiglio dei Ministri ratifica ufficialmente il decreto di adeguamento

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.