• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Arte e Cultura
  • Trendiest Milano città metropolitana

Cosa succede quando la storia e la bellezza di Milano incontrano lo spirito di MI’mpegno? Una passeggiata oggi ci conduce alla riscoperta dei “luoghi del Tribunale”

  • Paolo Brambilla
  • 19 Febbraio 2025

L’associazione milanese promuove un l’incontro tra i cittadini e le istituzioni, stimolando la conoscenza del patrimonio culturale di Milano.

Indice dei Contenuti:
  • Cosa succede quando la storia e la bellezza di Milano incontrano lo spirito di MI’mpegno? Una passeggiata oggi ci conduce alla riscoperta dei “luoghi del Tribunale”
  • Alla scoperta dei luoghi del Tribunale


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

— di Lucia Cimini — L’associazione MI’mpegno, fondata nel 2013, ha come obiettivo la creazione di una cittadinanza attiva e consapevole, creando un ponte tra i cittadini e le istituzioni, stimolando la conoscenza del patrimonio culturale di Milano. Carmelo Ferraro, presidente di MI’mpegno, ha sottolineato come iniziative come questa siano fondamentali per rafforzare il senso di comunità e costruire relazioni positive e durature tra i cittadini. “Incontrare persone e realtà che rappresentano il cuore pulsante della nostra città ci permette di costruire una rete di relazioni basate sulla condivisione di valori e sull’impegno comune per il bene di Milano”, ha affermato Ferraro. Non solo cultura: l’associazione MI’mpegno propone anche attività che promuovano l’inclusione sociale delle fasce più deboli.

Alla scoperta dei luoghi del Tribunale

Cosa succede quando la storia e la bellezza di Milano incontrano lo spirito di MI’mpegno? Una passeggiata che non si limita alla scoperta dei luoghi, ma diventa occasione di incontro e condivisione.

LEGGI ANCHE ▷  “Quasar e Subliminazione”,la nuova personale dell’artista cremonese Tommaso Dognazzi

La passeggiata culturale “Alla scoperta dei luoghi del Tribunale” ha portato oltre 50 partecipanti a esplorare i luoghi meno conosciuti ma ricchi di storia del panorama giudiziario e culturale milanese. È questo il bilancio dell’ultima passeggiata culturale organizzata da MI’mpegno.

Il percorso ha avuto inizio presso la sede dei nuovi uffici giudiziari di Milano, una moderna struttura situata in via San Barnaba. Questo edificio, che ospita anche il nuovo Tribunale Unificato dei Brevetti, è stato progettato dall’architetto Carmelo Maugeri, che ha guidato i partecipanti raccontando le sfide e le scelte progettuali affrontate nella realizzazione dell’edificio.

Il percorso ha poi condotto il gruppo alla scoperta della magnifica Chiesa di Santa Maria della Pace, uno dei gioielli del gotico lombardo. La chiesa, solitamente chiusa al pubblico, è stata un’occasione rara per i partecipanti di ammirarne la bellezza e scoprire dettagli storici e architettonici. Questi luoghi, situati nel cuore della città, rappresentano un incontro tra passato e presente, dove le vicende istituzionali si mescolano con gli aneddoti della vita quotidiana milanese.

La passeggiata si è conclusa nei Chiostri dell’Umanitaria, storica sede della Società Umanitaria, un’istituzione fondata nel 1893 che promuove cultura, assistenza e formazione professionale. Claudio Colombo, responsabile dell’archivio, ha accompagnato i partecipanti alla scoperta di storie e curiosità legate a questa realtà, che ha svolto un ruolo fondamentale nel supporto ai migranti nel primo dopoguerra, quando la città accoglieva oltre 5.000 persone al mese in cerca di nuove opportunità.

LEGGI ANCHE ▷  Progetto Europeo “ARTISTIC”: idee per ripartire dalla cultura

In conclusione, “Alla riscoperta dei luoghi del Tribunale” ha rappresentato un momento di cultura e scoperta che ha permesso ai partecipanti di entrare in contatto con la storia e le bellezze nascoste della città, consolidando l’importante ruolo di MI’mpegno come punto di riferimento per la cultura milanese.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.