• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Come proteggersi dagli attacchi dei pirati informatici: Google lancia il pronto soccorso per i siti violati

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Marzo 2013
Come intelligenza artificiale sta trasformando i modelli di business radicalmente
Come intelligenza artificiale sta trasformando i modelli di business radicalmente

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nell’eterna lotta agli hacker e alla pirateria on-line, Google effettua una nuova mossa, mettendo a disposizione dei siti che hanno subito attacchi da parte dei malintenzionati della rete una guida composta da una serie di articoli e video che spiegano nel dettaglio come prevenire accessi non autorizzati ai propri siti e rientrarne in possesso una volta compromessi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In passato, ogni volta che si effettuava una ricerca su Google, sui risultati a rischio comparivano degli avvisi che informavano gli utenti dei pericoli a cui sarebbero andati incontro qualora avessero deciso di cliccarci sopra, visto che c’era la possibilità che i contenuti manomessi di un sito potevano danneggiare il computer.

In molti, per precauzione, lasciavano perdere e andavano avanti nella pagina dei risultati, ma secondo i tecnici di Mountain View erano ancora troppe le persone che commettevano l’ingenuo errore di entrare nonostante i disclaimer, perciò hanno deciso di fare un ulteriore passo avanti anche per tutelare gli autori e i proprietari delle pagine web segnalate come malevoli e che per questo motivo subivano un danno economico e di reputazione non indifferente.

LEGGI ANCHE ▷  Attenzione a Voldemort: Il Malware che impersona la Agenzia delle Entrate italiana

All’interno della pagina appositamente dedicata ai siti hackerati, appare un messaggio che informa come, il più delle volte, gli attacchi malware avvengano all’insaputa di utenti, web-master e titolari del dominio del sito, che se ne accorgono quando ormai è troppo tardi e il danno è già stato fatto, magari con il furto di dati strettamente riservati dei visitatori come le credenziali di accesso, codici PIN e altre informazioni private che servono per compiere operazioni bancarie.

I documenti e i video disponibili all’interno del portale allestito da Google compongono una sorta di bignami che fungono da introduzione al mondo dell’hacking a scopi fraudolenti, svelandone i segreti e le tecniche più pregiate e raffinate. Vengono inoltre illustrati i motivi per cui i pirati del web attaccano i siti per trarne profitto e i passi da seguire per ripristinare un sito colpito dagli hacker (attraverso la rimozione delle parti di codice incriminate) e recuperare i dati più importanti che sono andati persi.

Ma cosa ci guadagna Google a schierarsi così apertamente contro gli hacker e a favore della sicurezza on-line? Oltre al guadagno di immagine, la società di Mountain View ha tutti gli interessi affinché i siti contenuti all’interno del suo motore di ricerca non siano delle trappole nascoste per gli utenti, mantenendo alta la propria affidabilità.

LEGGI ANCHE ▷  Evasione fiscale miliardaria per Google Italia sotto indagine dalla GdF

Se volete saperne di più su quest’ultima iniziativa promossa da Google, andate sull’indirizzo che contiene la pagina informativa, la quale però non è (ancora) disponibile in italiano: un bel problema per chi non ha dimestichezza con le lingue straniere, in particolar modo l’inglese. Ma vi consigliamo comunque di dargli ugualmente un’occhiata, anche solo per farvi una prima idea sull’argomento.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.