• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

La chiusura annunciata di LucasArts è purtroppo diventata una triste realtà: Disney chiude tutto e cancella i progetti

  • Redazione Assodigitale
  • 5 Aprile 2013
gli attacchi informatici sui dispositivi iot aumentano del 300 nel 2019 misurato in miliardi denuncia sinistri
gli attacchi informatici sui dispositivi iot aumentano del 300 nel 2019 misurato in miliardi denuncia sinistri

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Trentuno anni di sogni creati e condivisi con appassionati sparsi in tutto il mondo: questo il bilancio della dolorosa chiusura di LucasArts, la software house che il colosso dell’animazione Disney aveva acquistato appena lo scorso autunno, insieme alla Lucas Film.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tra i beninformati la notizia circolava già da tempo; si sperava fossero semplici illazioni, ma purtroppo la temuta conferma è arrivata proprio in questi giorni.

La chiusura definitiva di LucasArts comporta il licenziamento in tronco di ben 150 dipendenti, nonché la cancellazione dei progetti ancora in cantiere, come Star Wars 1313 e Star Wars: First Assault, attesissimi da fans di tutto il mondo che ora sono nel più completo sconforto.

In poco tempo la notizia ha fatto il giro del mondo: la casa produttrice di giochi nata all’inizio degli anni Ottanta aveva infatti letteralmente rivoluzionato il mondo dei giochi e della grafica, regalando al mondo sia capolavori come Monkey Island e Maniac Mansion, sia prodotti interamente dedicati ai molti appassionati della saga Guerre Stellari.

LEGGI ANCHE ▷  Milano Digital Week 2024 parte nuovo format digitale

La notizia è arrivata nel cantiere solo ieri mattina: i dipendenti ancora non sanno quale sarà il loro destino, se verranno reintegrati o se dovranno reinventarsi una carriera altrove.

La Disney ha fatto sapere che continuerà a utilizzare il marchio LucasArts per la concessione delle licenze relative ai giochi, e che i titoli ancora in cantiere potrebbero essere affidati ad altri editori – dunque a un altro team di sviluppatori; ciò, tuttavia, sembra altamente improbabile.

La controversa decisione è stata presa in seguito a considerazioni di tipo economico, analizzando i trend di mercato e i rischi connessi all’impresa, non più remunerativa come un tempo.

Già dai tempi dell’acquisizione, a settembre, la Disney aveva dato alcuni segnali bloccando le nuove assunzioni e i comunicati stampa che parlavano dei nuovi giochi in arrivo.

Il declino della software house LucasArts del resto era in atto già da diversi anni: dopo i numerosi successi del ventenni Ottanta/Novanta, infatti, il passaggio al nuovo millennio è avvenuto non senza difficoltà, soprattutto per via della spietata concorrenza e dell’avanzare della tecnologia più sofisticata.

LEGGI ANCHE ▷  Pagare con Bancomat Pay su Amazon da oggi è finalmente possibile

L’ultimo, importante successo, LucasArts l’ha riportato qualche anno fa, nel 2008, quando è stato lanciato “Star Wars: The Force Unleashed”, il cui secondo capitolo, fatto uscire due anni dopo, non è però stato all’altezza delle aspettative.

Il colpo finale, quello che probabilmente ha portato la Disney alla decisione di chiudere, è stato il fallimento dell’ultimo gioco commercializzato, “Kinect Star Wars”, dedicato alla Xbox 360 e fortemente criticato dagli esperti del settore. Nella memoria degli appassionati di giochi elettronici, tuttavia, capolavori come “X Wing”, “Dark Forces” e “Rebel Assault”, non potranno essere spazzati via da nessuna nuova tecnologia.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.