• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Bonus fotovoltaico per famiglie a basso reddito: ecco come ottenerlo

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 8 Luglio 2024

Nuovo Aiuto alle Famiglie per Installare il Fotovoltaico

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente annunciato una significativa iniziativa per sostenere le famiglie a basso reddito nell’installazione di impianti fotovoltaici. Questo “bonus”, disponibile per il biennio 2024-2025, mira a promuovere l’energia rinnovabile e a ridurre i costi energetici per le famiglie meno abbienti. Il nuovo portale, gestito dal Gestore dei Servizi Energetici (Gse), è già operativo e permette di richiedere il finanziamento, che copre impianti di potenza compresa tra 2 e 6 kilowatt.

Indice dei Contenuti:
  • Bonus fotovoltaico per famiglie a basso reddito: ecco come ottenerlo
  • Nuovo Aiuto alle Famiglie per Installare il Fotovoltaico
  • Come Ottenere il Beneficio fiscale per il fotovoltaico a basso reddito
  • A Chi è Destinato il bonus di stato
  • Cosa Succede in Caso di Rigetto del Bonus
  • Quante Sono le Risorse Disponibili per il Bonus fotovoltaico


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Case connesse più sicure in Italia ed Europa grazie al controllo a distanza: la ricerca Idealo

Questo incentivo è un passo importante verso un futuro più sostenibile e inclusivo, offrendo a molte famiglie l’opportunità di partecipare attivamente alla transizione energetica.

Come Ottenere il Beneficio fiscale per il fotovoltaico a basso reddito

Per accedere al “bonus”, le famiglie interessate devono inviare la domanda tramite il portale del Gse. Questo processo deve essere eseguito in collaborazione con l’azienda che installerà l’impianto fotovoltaico, la quale riceverà il contributo in conto capitale.

È essenziale che le imprese coinvolte siano qualificate e aggiornate in materia di installazione e manutenzione di impianti di energia rinnovabile.

La procedura è stata semplificata per garantire un accesso più agevole al finanziamento, ma è fondamentale seguire attentamente tutte le indicazioni fornite sul portale per evitare ritardi o rifiuti della domanda.

A Chi è Destinato il bonus di stato

Il finanziamento è riservato alle famiglie con un Isee inferiore a 15.000 euro, o sotto i 30.000 euro per le famiglie con almeno quattro figli a carico.

Il richiedente deve possedere un diritto reale su coperture, superfici di edifici o unità immobiliari dove verrà installato l’impianto solare. Inoltre, l’abitazione deve essere la residenza anagrafica del nucleo familiare.

LEGGI ANCHE ▷  Come non pagare la MAXI tassa sulla casa del Superbonus 110% con il metodo legale

Le unità immobiliari devono appartenere al gruppo A delle categorie catastali, con l’eccezione delle categorie A1, A8, A9 e A10. È anche necessario che il contratto di fornitura energetica dell’abitazione sia intestato al richiedente o a un altro membro del nucleo familiare.

Cosa Succede in Caso di Rigetto del Bonus

Ogni nucleo familiare può richiedere una sola agevolazione per la propria abitazione. In caso di incongruenze nei requisiti, la domanda può essere rigettata, ma è possibile ripresentarla dopo aver corretto le mancanze riscontrate dal Gse.

Se le risorse disponibili dovessero esaurirsi prima dell’approvazione della domanda, sarà necessario attendere il prossimo bando per presentare una nuova richiesta.

È quindi cruciale preparare una domanda completa e precisa per aumentare le probabilità di successo.

Quante Sono le Risorse Disponibili per il Bonus fotovoltaico

Per il biennio 2024-2025, sono stati stanziati complessivamente 200 milioni di euro, con 100 milioni per ciascun anno. L’80% di queste risorse è destinato alle Regioni del Sud Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), mentre il restante 20% sarà ripartito tra le altre Regioni e Province autonome.

LEGGI ANCHE ▷  Ching vende palazzo Donà a Blue Sgr e si ritira deluso da Venezia

Oltre ai benefici immediati dell’energia autoprodotta, i beneficiari contribuiranno al “Fondo Nazionale Reddito Energetico”, gestito dal Gse, mettendo a disposizione l’eventuale energia in eccesso prodotta dai loro impianti.

Questo fondo aiuterà ulteriormente a sostenere famiglie e progetti di energia rinnovabile in futuro.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.