• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Auto a guida autonoma: sicurezza o pericolo?

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Maggio 2015
AutoGoogle
AutoGoogle

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ennesima indagine: in California, tra numerose discussioni, l’Associeted Press continua a studiare il comportamento delle auto a guida autonoma in circolazione nello stato. Ne è risultato che, in sintesi, quattro vetture “self driving” sono stata coinvolte in altrettanti lievi incidenti – notificati al California Department of Motor Vehicles – su un totale di 48 veicoli autorizzati a circolare, a partire da settembre a oggi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo l’agenzia di stampa, per quanto riguarda i quattro incidenti citati – avvenuti a velocità bassissime, inferiori alle 10 miglia orarie -, una delle quattro vetture coinvolte è intestata a Delphi , quindi munita di software Google, mentre le altre tre appartengono al gigante di Mountain View (versioni speciali delle Lexus RX 450h). In due casi al volante c’era una persona. Un bilancio indicativo che vede comunque la totale assenza di feriti e danni limitati alle sole cose, ma che “stride” rispetto a quelli che possono esibire Nevada, Florida e Michigan, gli altri stati dove la guida autonoma è legale e dove ad oggi non si sono ancora verificati problemi.

LEGGI ANCHE ▷  Ritorna la Bmw M5 Touring, la più potente di sempre

Pertanto, le auto che guidano da sole sono un pericolo per la sicurezza? La domanda è lecita, ma non trova una risposta precisa e univoca. Se dovessimo guardare alla percentuale di incidenti lievi registrati, dietro la lavagna ci finirebbero proprio le auto a guida autonoma, con un tasso di “incidentalità” calcolato nell’ordine del 3% su circa 140mila miglia percorse.

Il dato cui fa riferimento l’Associated Press, estratto dai registri della National Highway Safety Administration, parla invece di 0,3 sinistri con danni alle sole cose ogni 100 mila miglia percorse da vetture con conducente alla guida. Se consideriamo però che i sinistri minori non denunciati alle autorità americane sono circa cinque milioni l’anno, ecco che il confronto perde di efficacia.

In casa Google rimangono comunque convinti di essere sulla giusta strada e sottolineano i vantaggi di una guida automatizzata: quando siamo al volante, è chiaro che non possiamo distrarci troppo con la pubblicità del computer di bordo (che è parte del business della società), mentre un guida sicura senza pilota ci consentirebbe di dedicarci, senza rischio, allo smartphone o al tablet. Attualmente in possesso di 23 dei 48 permessi rilasciati dalle autorità (fra le altre sei aziende beneficiarie ci sono Audi, Mercedes-Benz e per l’appunto Delphi), Google vanta oltre 20 tipi di auto a guida autonoma sulla strada e circa 1,7 milioni di miglia (di cui un milione in modalità autonoma) percorse nel complesso dal 2009 a oggi.


LEGGI ANCHE ▷  Rischi per l'impianto Audi di Bruxelles: situazione critica

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.