• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Attacco di hacker siriani al Financial Times, sito oscurato per molte ore

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Maggio 2013
Come i chip AI stanno trasformando il mondo della informatica radicalmente
Come i chip AI stanno trasformando il mondo della informatica radicalmente

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La guerra in Siria oltre ad essere un argomento più che mai di stretta attualità sociale e politica, col suo carico di storie spesso tragiche, resta un un tema molto attivo anche sul campo della tecnologia, nel quale ha sconfinato più volte, dall’attività dei blogger che hanno denunciato a più riprese le iniziative oppressive del Governo, fino alle iniziative di alcuni hacker che hanno provato a creare clamore ed attirare attenzione attorno alla causa siriana.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Azioni eclatanti, come quella che ha portato al totale oscuramento del sito del Financial Times, il popolare quotidiano economico della Gran Bretagna, tra le maggiori autorità mondiali in ambito finanziario.

Nella mattinata di lunedì 20 maggio, gli utenti che hanno provato, come per abitudine, a collegarsi al sito del giornale, hanno trovato il sito oscurato e la firma degli hacker siriani, che recitava come il sito sia stato hackerato dal sedicente esercito elettronico siriano.

LEGGI ANCHE ▷  Qilin sottrae le credenziali Google Chrome in un attacco informatico


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ovvero, da hacker vicini al Governo e all’esercito di Assad, spesso accusato dai ribelli di una feroce repressione, ma che a sua volta opera campagne per cercare di diffondere anche la propria verità verso l’opinione pubblica internazionale.

Non per niente, l’esercito elettronico siriano oltre ad impossessarsi del dominio internet del Financial Times, ha di fatto anche requisito il profilo Twitter del giornale, riservando una macabra sorpresa agli utenti che cliccavano sui link pubblicati sul popolare sito di microblogging che avrebbero dovuto reindirizzare alle notizie pubblicate dal FT: al posto degli articoli infatti compariva un video di Youtube nel quale veniva mostrata una esecuzione da parte dei ribelli di alcuni soldati dell’esrcito siriano di Assad.

Non è stato al momento possibile capire se il video fosse autentico o meno, di sicuro è evidente il fine propagandistico teso a mostrare come nella guerra siriana anche i soldati dell’esercito siano soggetti a crudeli rappresaglie.

LEGGI ANCHE ▷  La migliore guida per neofiti per una navigazione sicura online

Nel frattempo, il Financial Times si è affidato ad un gruppo di esperti della sicurezza informatica per provare a riportare la situazione alla normalità, e soprattutto è stato mandato un avviso a tutti i dipendenti del giornale in possesso di un account e-mail, di fare estrema attenzione a tutta la posta elettronica sospetta, e di non aprire eventuali mail dal mittente dubbio o sconosciuto per nessun motivo.

Quello al Financial Times è solo l’ultimo attacco da parte degli hacker siriani a grandi media dell’informazione occidentale, in ordine di tempo: era già stato pubblicato un falso allarme da parte dell’agenzia AP riguardo una serie di esplosioni alla casa bianca, ed inoltre erano stati attaccati siti di colossi dell’informazione come il Guardian, Al Jazeera e la BBC, sempre per propagandare l’attività e gli ideali dell’esercito di Assad.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Il tuo cellulare ti spia a tua insaputa e invia le tue conversazioni per manipolare la pubblicità: ecco come bloccare tutto
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.