• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Apple Music si rinnova automaticamente

  • Redazione Assodigitale
  • 30 Settembre 2015
apple streaming musicale
apple streaming musicale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Se avete sottoscritto un abbonamento di prova ad Apple Music, da oggi scatta l’opzione a pagamento.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

E scatta in automatico, tanto che potreste accorgervene troppo tardi, quando vi arriverà la mail con la fattura.

Al momento dell’inizio della prova, Apple aveva avvisato: nella mail di conferma si legge infatti che “non ti sarà addebitato alcun importo durante il periodo di prova, ma ti sarà addebitato un importo di 9,99 € quando l’abbonamento della durata di 1 mese sarà rinnovato automaticamente”.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La mail prosegue così: “L’abbonamento sarà rinnovato automaticamente a meno che non disattivi questa opzione prima di 24 ore dalla scadenza; per annullare il rinnovo automatico o gestire i tuoi abbonamenti, clicca qui di seguito ed effettua l’accesso”.

LEGGI ANCHE ▷  Apple Vision Pro snobba nuovamente l'Italia? Nessun device in arrivo per il mercato italiano.

Chi lo ha disattivato dall’inizio, oggi ha ricevuto una mail da Apple che lo invita a ripensarci, con un link da cliccare per abboanrsi subito.

Ma quelli che hanno provato Apple Music il primo giorno e non hanno disattivato il rinnovo automatico oggi si ritrovano l’addebito per il primo mese del contratto a pagamento.

È una pratica molto comune, e non solo online: da Spotify a Deezer, dai servizi di hosting sul cloud agli abbonamenti a riviste e giornali, per non dire delle offerte degli operatori telefonici.

Certo, sarebbe più corretto prevedere che il rinnovo automatico fosse disattivato per default e non il contrario: molti di quelli che hanno provato Apple Music novanta giorni fa avranno dimenticato quelle note nella homepage, specie se hanno sottoscritto l’abbonamento via iPhone, dove si fatica un po’ a trovarle.

 

Va dato atto ad Apple che nella mail di conferma inviata all’inizio della prova, era indicato il link per disattivare il rinnovo automatico: è questo. E non è proprio facilissimo da trovare da soli: su iPhone bisogna andare su App Store e iTunes Store, poi toccare ID Apple ed entrare in Visualizza ID Apple. Inserita la password, bisogna arrivare ad abbonamenti e fare tap su gestisci. Apple Music si chiama Il tuo abbonamento. Con un tap si entra e si disattiva il rinnovo automatico.

LEGGI ANCHE ▷  Apple riduce il personale nei Servizi Digitali con oltre 100 licenziamenti

 

Si può usufruire del periodo di prova una sola volta perché è legato all’account iTunes; alla scadenza Apple Music non prevede opzioni gratuite (come Spotify, ad esempio), è possibile soltanto continuare ad ascoltare la radio Beats 1 ed accedere a Connect. L’abbonamento si può interrompere in ogni momento ed eventualmente ripartire da capo più in là; si potrà continuare a usare Apple Music per trenta giorni dall’ultimo pagamento. O anche decidere che vale la pena di pagare 9,99 dollari (o euro) al mese per ascoltare 30 milioni di canzoni. Questa è la scommessa di Cupertino, ma non è scontato che la vinca, perché significa chiedere a chi usa Apple Music 120 dollari l’anno, quando la media della spesa annuale per la musica su iTunes arriva a stento a 30


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Smentita la fake news su Apple che non rimuove Telegram dall'App Store
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.