• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Apple continua a dominare il mercato degli smartphone statunitensi nel 2024

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Novembre 2024
Apple continua a dominare il mercato degli smartphone statunitensi nel 2023

Dominio di Apple nel mercato degli smartphone statunitensi

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Secondo l’ultimo rapporto trimestrale di Counterpoint Research, Apple continua a mantenere un predominio incontrastato nel mercato statunitense degli smartphone. Nel terzo trimestre di quest’anno, dal mese di luglio a settembre, la società di Cupertino ha registrato una quota di mercato del 53%. Al secondo posto si trova Samsung, che si posiziona in modo nettamente distaccato con una quota del 23%.

Indice dei Contenuti:
  • Apple continua a dominare il mercato degli smartphone statunitensi nel 2024
  • Dominio di Apple nel mercato degli smartphone statunitensi
  • Andamento della quota di mercato
  • Andamento della quota di mercato di Apple
  • Confronto tra i principali marchi
  • Analisi delle tendenze e delle performance del settore

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Lenovo, proprietaria del marchio Motorola, occupa la terza posizione con una quota stimata del 14%, presumibilmente attribuibile quasi interamente ai dispositivi Motorola. Sorprendentemente, HMD ha conquistato solo una quota dell’1%, mentre il segmento “Altri” rappresenta il 9% del mercato. Questa dinamica evidenzia un panorama di mercato caratterizzato da una forte concentrazione, in cui un unico marchio detiene oltre la metà delle vendite totali e solo due altri brand riescono a ritagliarsi uno spazio significativo.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung introduce ChatGPT con Galaxy AI: novità e funzionalità attese!

Andamento della quota di mercato

Andamento della quota di mercato di Apple

Nel corso degli ultimi tre trimestri, la quota di mercato di Apple ha dimostrato una notevole stabilità. Dopo aver raggiunto un picco nel quarto trimestre dell’anno precedente, nel secondo e terzo trimestre del 2023 la sua posizione si è mantenuta costante attorno al 53%. Questa performance è particolarmente degna di nota considerando le fluttuazioni che caratterizzano il mercato degli smartphone. Al contrario, Samsung ha registrato un calo significativo, passando da un 31% di quota nel primo trimestre del 2024 a un 23% nel terzo trimestre.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

È interessante notare che, nonostante una diminuzione globale del mercato del 6% nel terzo trimestre dell’anno, Apple ha contenuto il calo delle proprie spedizioni all’5% anno su anno. Questo dimostra una resilienza nel mantenere la propria clientela e la fiducia nel brand. Samsung, dal canto suo, ha visto un abbattimento delle spedizioni del 13%, mentre Motorola ha invece registrato una crescita del 21% grazie a un miglioramento delle prestazioni nel segmento prepagato, in particolare con il modello Moto G Play 2024.

Confronto tra i principali marchi

La competizione nel mercato smartphone statunitense è definita da una disparità significativa in termini di quote di mercato tra i principali marchi. Apple, con il suo predominio del 53%, ha praticamente monopolizzato la scena, attribuendo grande valore alla fidelizzazione della clientela e all’innovazione costante dei suoi prodotti. Questo vantaggio competitivo ha consentito all’azienda di mantenere una certa coerenza nelle sue vendite, resistendo alle fluttuazioni del mercato.

LEGGI ANCHE ▷  Echo Show: La nuova generazione di dispositivi intelligenti rivoluziona la tua casa

Samsung, pur con una quota pari al 23%, si trova a dover affrontare una battaglia difficile. L’azienda ha visto un significativo decremento nella propria quota di mercato, scendendo dal 31% nel primo trimestre del 2024, il che mette in discussione la sua strategia a lungo termine. Ciò che sorprende è la performance di Lenovo, che con il marchio Motorola ha raggiunto una stima del 14%, evidenziando un trend positivo rispetto al passato, mentre il contributo di HMD rimane marginale con solo un 1%.

Il segmento “Altri” ha totalizzato il 9%, segnalando una presenza diversificata di marchi minori nel mercato. Tuttavia, la disuguaglianza tra i leader del settore e gli altri marchi sottolinea un panorama sempre più polarizzato, in cui Apple e Samsung dominano la conversazione del mercato. Le performance di questi brand, tracciate dai loro rispettivi margini di crescita e calo, delineano un contesto dove chi non si adatta rapidamente rischia di essere emarginato.

Analisi delle tendenze e delle performance del settore

Nel contesto del mercato smartphone statunitense, le tendenze recenti indicano una chiara polarizzazione, con Apple che continua a monopolizzare le vendite. La sua quota di mercato, rimasta attorno al 53% negli ultimi trimestri, denota una stabilità lodevole che la distingue dalla concorrenza. Inoltre, nonostante una diminuzione complessiva del mercato del 6%, Apple ha limitato il calo delle sue spedizioni al 5% anno su anno, mostrando un’affidabilità nel mantenimento della clientela e nel rafforzamento della fedeltà al marchio.

LEGGI ANCHE ▷  Huawei Mate 70 con chip Kirin sfida Apple nel mercato cinese secondo rapporti

Al contrario, Samsung ha sofferto una notevole contrazione, con un decremento delle spedizioni pari al 13% e una riduzione della quota di mercato dal 31% al 23%. Questo segnale di vulnerabilità evidenzia la necessità di una ristrutturazione delle strategie commerciali. Lenovo, attraverso Motorola, presenta una tendenza al rialzo con un incremento del 21% nelle spedizioni, un chiaro indicatore di un recupero sulla performance prepagata.

Tali dinamiche rivelano un’industria in evoluzione, dove la capacità di adattamento e innovazione rimangono fattori chiave per il successo. Le aziende sono chiamate a investire in nuove tecnologie e strategie per fronteggiare la crescente competitività e le mutevoli preferenze dei consumatori, rendendo imperativa una visione lungimirante.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.