• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

A Bioggio debutta l’AI Salon Lugano: l’intelligenza artificiale entra nel cuore delle imprese ticinesi

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 2 Novembre 2025

Un nuovo punto di riferimento per l’innovazione in Ticino

Lunedì 3 novembre la sede Acer di Bioggio accoglierà la prima edizione dell’AI Salon Lugano, evento gratuito aperto al pubblico che segna un momento storico per la scena tecnologica svizzera. Saranno 75 le imprese presenti, tutte accomunate da un obiettivo chiaro: discutere e condividere applicazioni concrete dell’intelligenza artificiale (AI) nei contesti aziendali, industriali e professionali.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • A Bioggio debutta l’AI Salon Lugano: l’intelligenza artificiale entra nel cuore delle imprese ticinesi
  • Un nuovo punto di riferimento per l’innovazione in Ticino
  • Strategie concrete e casi reali di adozione dell’AI
  • Le startup ticinesi protagoniste della scena AI
  • Networking, collaborazioni e nuove opportunità
  • Domande frequenti (FAQ)

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’AI Salon è una community globale che connette fondatori di startup, sviluppatori, manager e curiosi del settore, oggi attiva in oltre 50 città nel mondo, da New York a Tokyo, da Parigi a Dubai. Con il debutto di Lugano, anche il Ticino entra ufficialmente nella mappa internazionale dell’innovazione AI, consolidando il suo ruolo crescente come hub di riferimento per la trasformazione digitale e l’imprenditoria tecnologica.

LEGGI ANCHE ▷  Modifiche nel Consiglio Esecutivo di SIX: Aggiornamenti Strategici e Novità Aziendali 2024

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

L’iniziativa non nasce come semplice conferenza, ma come un laboratorio aperto dove teoria e pratica si incontrano. Attraverso talk, presentazioni e momenti di confronto diretto, i partecipanti potranno scoprire come l’intelligenza artificiale può essere integrata in modo efficace e scalabile nelle aziende, migliorando produttività, analisi dei dati e processi decisionali.


Strategie concrete e casi reali di adozione dell’AI

A inaugurare ufficialmente il capitolo luganese sarà Gaetano Biondo, direttore locale dell’iniziativa, che darà il benvenuto ai partecipanti e introdurrà il programma della giornata. Subito dopo prenderanno la parola due speaker di rilievo nel panorama europeo dell’innovazione tecnologica:

  • Emanuele Meazzo di Acer Europe, che presenterà casi pratici di adozione dell’AI in azienda, illustrando come le soluzioni di intelligenza artificiale possano migliorare l’efficienza operativa e la customer experience.
  • Angela Sebastianelli di Var Group Suisse, che offrirà una prospettiva strategica su come l’AI possa diventare la leva centrale della trasformazione digitale, sottolineando l’importanza di un approccio etico e sostenibile nell’uso dei dati.

Le testimonianze di Meazzo e Sebastianelli sono attese come momenti chiave della giornata, perché rappresentano la connessione tra le multinazionali tecnologiche e le PMI locali, due mondi che sempre più spesso collaborano per accelerare la transizione digitale.

LEGGI ANCHE ▷  Centro Droni di Lodrino protagonista nel nuovo Polo Innovazione Svizzero in Ticino

Le startup ticinesi protagoniste della scena AI

Uno degli elementi più attesi del programma sarà la presentazione di tre startup ticinesi che stanno sperimentando con successo applicazioni originali dell’intelligenza artificiale. Ognuna di esse porterà esempi concreti di come l’AI possa generare valore in settori apparentemente lontani dal mondo tech tradizionale.

  • Trovafido: una piattaforma basata su tecnologie di geolocalizzazione e community intelligence per la segnalazione e il ritrovamento di animali smarriti. Un caso di AI applicata al sociale e alla sensibilizzazione civica.
  • POWSH: un assistente digitale per la gestione della salute e delle routine dei pet, capace di ricordare scadenze, visite veterinarie e attività quotidiane tramite interfaccia chat e web.
  • Hic Exploration SA, con sede a Lugano, presenterà una soluzione innovativa proprietaria nel campo della data exploration e dell’analisi predittiva, sottolineando il ruolo strategico delle aziende ticinesi nel panorama internazionale dell’AI.

Queste realtà locali dimostrano che l’ecosistema tecnologico svizzero-italiano sta maturando rapidamente, aprendosi a nuove forme di collaborazione pubblico-privato e alla nascita di imprese che uniscono competenze scientifiche, sostenibilità e creatività digitale.


Networking, collaborazioni e nuove opportunità

L’AI Salon Lugano non si limiterà a essere un momento formativo, ma anche un evento di networking di alto livello. Al termine delle presentazioni, i partecipanti potranno incontrarsi durante un aperitivo offerto, pensato per favorire connessioni dirette tra professionisti, startup e potenziali partner commerciali.

LEGGI ANCHE ▷  Intelligenza Artificiale rivoluziona i processi giudiziari con vittima defunta rappresentata in aula tribunale

«Il nostro obiettivo è creare una comunità reale, fatta di persone che collaborano e innovano insieme», ha dichiarato Gaetano Biondo, sottolineando come il format dell’AI Salon si basi sul principio di “apprendimento condiviso”. Non una semplice vetrina, dunque, ma un ecosistema di dialogo e contaminazione culturale.

Con questa prima edizione ticinese, Lugano conferma la propria vocazione di polo europeo per la tecnologia e la blockchain, ma anche per la nuova economia dei dati e dell’automazione intelligente.

Un passo importante per un territorio che, grazie a iniziative come questa, si posiziona come ponte naturale tra il mondo accademico, l’impresa e la ricerca internazionale.


Domande frequenti (FAQ)

1. Cos’è l’AI Salon e qual è la sua missione?

È una community internazionale che promuove l’incontro tra esperti, startup e aziende interessate all’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di diffondere conoscenza e casi pratici di applicazione dell’AI.

2. L’evento di Lugano è aperto a tutti?

Sì, la partecipazione è gratuita e aperta al pubblico, previa registrazione. È pensato per professionisti, imprenditori, studenti e semplici appassionati del tema.

3. Quali sono i temi principali trattati?

L’adozione dell’AI nelle imprese, le strategie di implementazione scalabile e sostenibile, e il ruolo delle startup locali come motori di innovazione.

4. Ci saranno altre edizioni in futuro?

Sì, il capitolo luganese dell’AI Salon ha intenzione di organizzare appuntamenti periodici per consolidare una rete stabile di collaborazione tra aziende, enti e innovatori del territorio.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.