• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • STARTUP

Zest potenzia Eureka innovazione startup e venture capital con la strategia di Luigi Capello e Marco Gay

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Ottobre 2025
Zest potenzia Eureka innovazione startup e venture capital con la strategia di Luigi Capello e Marco Gay

L’ingresso di Zest nel capitale di Eureka

Zest ha formalizzato il suo ingresso nel capitale del fondo di venture capital Eureka, segnando un passaggio cruciale per la dinamica degli investimenti nelle startup italiane. Questo evento rappresenta un punto di svolta strategico, in grado di rafforzare significativamente la posizione di Eureka nel panorama nazionale. L’operazione è stata ufficializzata e comunicata nel corso della settimana, suscitando un immediato riscontro positivo dal mercato finanziario, evidenziato da un rialzo consistente del titolo in Borsa.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Zest potenzia Eureka innovazione startup e venture capital con la strategia di Luigi Capello e Marco Gay
  • L’ingresso di Zest nel capitale di Eureka
  • Impatto sulla strategia delle startup coinvolte
  • Prospettive e sfide per il venture capital in Italia

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il rafforzamento di Eureka tramite l’apporto di Zest non solo consolida la capacità di investimento del fondo, ma apre nuove prospettive per l’attrazione di capitali freschi e per l’ampliamento del portafoglio startup supportate. La sinergia tra le due realtà, entrambe con solide radici nell’ecosistema dell’innovazione, promette di incrementare l’efficacia degli interventi finanziari e il valore generato per gli investitori.

LEGGI ANCHE ▷  Startup ucraina innovativa alla guida della nuova Silicon Valley della difesa con progetti all’avanguardia

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

In parallelo, si delinea una fase di raccolta fondi mirata, con un piano definito per un aumento di capitale da 4,5 milioni di euro, da finalizzare entro fine dicembre. Questo appuntamento è cruciale per la sostenibilità e il potenziamento futuro di Eureka, consentendo di capitalizzare ulteriormente sulle opportunità offerte dal mercato delle startup e dall’ecosistema venture capital italiano.

Impatto sulla strategia delle startup coinvolte

L’ingresso di Zest nel capitale di Eureka segna un cambiamento significativo nelle strategie operative delle startup coinvolte nel fondo. Questo apporto consente infatti un accesso più agevole e strutturato a risorse finanziarie strategiche, abilitando le startup a una fase di sviluppo più solida e sostenuta. Le aziende partecipate potranno beneficiare di un supporto intensificato non solo in termini di capitale, ma anche nella gestione delle fasi di crescita e internazionalizzazione.

La sinergia potenziata tra le competenze di Zest ed Eureka modifica l’approccio tradizionale di accompagnamento delle startup, spostando la focalizzazione verso un modello di partnership più integrato e orientato al valore aggiunto. Previsto un incremento nello spettro di servizi a supporto, che includono mentoring specialistico, networking di alto livello e accesso facilitato a mercati esteri. Questo consente alle startup di accelerare il go-to-market, mitigando i rischi tipici delle prime fasi e migliorando la sostenibilità economica dei progetti.

LEGGI ANCHE ▷  Bandi Onlife e Futura+: opportunità digitali per donne e giovani NEET con 35 milioni di euro disponibili

Inoltre, l’opportunità di pooling di risorse e competenze offre una prospettiva più ampia per le startup riguardo la pianificazione finanziaria e lo sviluppo tecnologico. L’allineamento delle strategie tra fondi e startup crea un ecosistema capace di attrarre nuovi investimenti e di consolidare un posizionamento competitivo più robusto sia a livello nazionale che internazionale.

Prospettive e sfide per il venture capital in Italia

Il venture capital in Italia si trova oggi a un bivio cruciale, con nuove prospettive di crescita ma anche con sfide strutturali da affrontare. L’ingresso di Zest in Eureka rappresenta una delle risposte più concrete per rafforzare il finanziamento all’innovazione, evidenziando come la sinergia tra attori consolidati possa incrementare la capacità di supporto alle startup italiane. Tuttavia, il mercato italiano del venture capital resta ancora giovane e limitato rispetto ad altri Paesi europei e internazionali, con una dimensione dei fondi e una liquidità che necessitano di essere ampliate.

Tra le sfide principali c’è la necessità di attrarre capitali istituzionali più consistenti e di sviluppare strumenti finanziari più articolati e flessibili, capaci di sostenere tutte le fasi di vita delle startup, dall’early stage alla scalabilità. Servono inoltre politiche pubbliche più incisive e un quadro normativo che stimoli gli investimenti a rischio, rendendo più semplice e appetibile il coinvolgimento di investitori privati e istituzionali.

LEGGI ANCHE ▷  Casta Diva Group risultati finanziari 2024 approvati dal Consiglio di Amministrazione con crescita concreta

In questo contesto, l’esperienza e la leadership di manager quali Luigi Capello e Marco Gay risultano determinanti per guidare il processo di maturazione del settore. L’iniziativa combinata di Zest ed Eureka potrà quindi contribuire a creare un modello replicabile di investimento, capace di elevare il livello di competitività delle startup italiane anche sul piano internazionale. Restano però questioni aperte riguardanti la velocità di esecuzione, la capacità di gestione del rischio e l’ampliamento della base di investitori, elementi fondamentali per consolidare un ecosistema di venture capital maturo e sostenibile.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.