YouTubers noti contro le criptovalute. Campagna della banca centrale polacca

La banca centrale polacca (NFB) è stata accusata di pagare importanti YouTubers polacchi per condurre una campagna denigratoria “low down and dirty” contro il mercato delle criptovalute.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il video contro le criptovalute

La banca centrale polacca è stata accusata di aver orchestrato una campagna sovversiva e diffamatoria online contro le criptovalute. Come riportato da Business Insider Poland , la Narodowy Bank Polski (NFB) ha speso circa 91.000 zloty (£ 19.430, $ 27.300) su Google, Facebook e altri siti web, in una campagna denigratoria contro la legittimità delle criptovalute come Bitcoin , Ethereum, Litecoin tra le altre.
Video contro le criptovalute segretamente sponsorizzati
In particolare, NFB ha anche ingaggiato il noto Gamellon network polacco di YouTube per la realizzazione di video anti-criptovaluta senza rivelare il fatto che i video erano contenuti tecnicamente sponsorizzati.
Gamellon è una rete di partner di YouTube “focalizzata sul supporto dei creatori di giochi “, che mira a “aiutare i creatori a sviluppare una GameNation di YouTube sostenibile”. La rete offre promozione incrociata e collaborazione, protezione del copyright e offerte esclusive.
La campagna di calunnie segreta finanziata dalla NFB rientra presumibilmente in quest’ultima categoria.
Gamellon collabora con alcuni degli YouTuber più importanti della Polonia. Una di queste figure, Marcin Dubiel, ha pubblicato un video intitolato “STRACIŁEM WSZYSTKIE PIENIĄDZE ?!” – che si traduce liberamente come “Ho perso tutto i miei soldi?!”.
Il video satirico sulle criptovalute
Il video di Dubiel è satirico e in gran parte prende in giro le criptovalute alternative ( altcoins ) meno che legittime. Nel video, Dubiel cita una falsa criptovaluta chiamata Dubielcoin che ha dei rendimenti massicci salvo poi crollare. Il video ha più di 500.000 visualizzazioni al momento della stesura di questo articolo.
Ovviamente non c’è niente di sbagliato nel postare video satirici. Tuttavia, c’è qualcosa di intrinsecamente sbagliato nel non divulgare i contenuti sponsorizzati, specialmente quando tali contenuti sono diretti a danneggiare la reputazione delle valute digitali e dell’industria blockchain.
Secondo i rapporti , la NFB ha pagato Dubiel per fare un video satirico contro la criptovaluta – nonostante il fatto che il video non fosse etichettato come tale – rendendo il video meno satirico e più calunnioso.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Come notato da Mati Greenspan, analista di mercato senior presso la piattaforma di trading eToro: “Una cosa è diffondere FUD (paura, incertezza e dubbio) o discuterne se ti infastidisce. Ma per iniziare una campagna diffamatoria usando influencer sociali e non rivelare i pagamenti, è solo un basso colpo”.
Il video conteneva anche l’hashtag # uważajnakryptowaluty, che si traduce come “Attenzione alle criptovalute”. Come notato da Business Insider , l’hashtag “è associato a un sito web creato dall’NFB per avvisare dei pericoli derivanti dagli investimenti in criptovalute”.
Money.pl ha anche riferito che la NFB è, per lo meno, consapevole dei suoi errori. Una lettera datata 9 febbraio indica che la banca centrale “ha condotto una campagna sulla questione delle valute virtuali nei social media” – anche se l’NFB non ha ancora commentato la questione.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.