• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

YouTubers noti contro le criptovalute. Campagna della banca centrale polacca

  • Valentina De Santis
  • 20 Febbraio 2018
bitcoin 7
bitcoin 7

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La banca centrale polacca (NFB) è stata accusata di pagare importanti YouTubers polacchi per condurre una campagna denigratoria “low down and dirty” contro il mercato delle criptovalute.

Indice dei Contenuti:
  • YouTubers noti contro le criptovalute. Campagna della banca centrale polacca
  • Il video contro le criptovalute
  • Video contro le criptovalute segretamente sponsorizzati
  • Il video satirico sulle criptovalute

Il video contro le criptovalute

YouTube video


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La banca centrale polacca è stata accusata di aver orchestrato una campagna sovversiva e diffamatoria online contro le criptovalute. Come riportato da Business Insider Poland , la Narodowy Bank Polski (NFB) ha speso circa 91.000 zloty (£ 19.430, $ 27.300) su Google, Facebook e altri siti web, in una campagna denigratoria contro la legittimità delle criptovalute come Bitcoin , Ethereum, Litecoin tra le altre.

Video contro le criptovalute segretamente sponsorizzati

In particolare, NFB ha anche ingaggiato il noto Gamellon network polacco di YouTube per la realizzazione di video anti-criptovaluta senza rivelare il fatto che i video erano contenuti tecnicamente sponsorizzati.

LEGGI ANCHE ▷  Intelligenza artificiale generativa: rischi e benefici per le istituzioni finanziarie

Gamellon è una rete di partner di YouTube “focalizzata sul supporto dei creatori di giochi “, che mira a “aiutare i creatori a sviluppare una GameNation di YouTube sostenibile”. La rete offre promozione incrociata e collaborazione, protezione del copyright e offerte esclusive.

La campagna di calunnie segreta finanziata dalla NFB rientra presumibilmente in quest’ultima categoria.

Gamellon collabora con alcuni degli YouTuber più importanti della Polonia. Una di queste figure, Marcin Dubiel, ha pubblicato un video intitolato “STRACIŁEM WSZYSTKIE PIENIĄDZE ?!” – che si traduce liberamente come “Ho perso tutto i miei soldi?!”.

Il video satirico sulle criptovalute

Il video di Dubiel è satirico e in gran parte prende in giro le criptovalute alternative ( altcoins ) meno che legittime. Nel video, Dubiel cita una falsa criptovaluta chiamata Dubielcoin che ha dei rendimenti massicci salvo poi crollare. Il video ha più di 500.000 visualizzazioni al momento della stesura di questo articolo.

Ovviamente non c’è niente di sbagliato nel postare video satirici. Tuttavia, c’è qualcosa di intrinsecamente sbagliato nel non divulgare i contenuti sponsorizzati, specialmente quando tali contenuti sono diretti a danneggiare la reputazione delle valute digitali e dell’industria blockchain.

LEGGI ANCHE ▷  Quale Europa vogliamo? Dai temi economici a quelli sulla pace

Secondo i rapporti , la NFB ha pagato Dubiel per fare un video satirico contro la criptovaluta – nonostante il fatto che il video non fosse etichettato come tale – rendendo il video meno satirico e più calunnioso.

Come notato da Mati Greenspan, analista di mercato senior presso la piattaforma di trading eToro: “Una cosa è diffondere FUD (paura, incertezza e dubbio) o discuterne se ti infastidisce. Ma per iniziare una campagna diffamatoria usando influencer sociali e non rivelare i pagamenti, è solo un basso colpo”.

Il video conteneva anche l’hashtag # uważajnakryptowaluty, che si traduce come “Attenzione alle criptovalute”. Come notato da Business Insider , l’hashtag “è associato a un sito web creato dall’NFB per avvisare dei pericoli derivanti dagli investimenti in criptovalute”.

Money.pl ha anche riferito che la NFB è, per lo meno, consapevole dei suoi errori. Una lettera datata 9 febbraio indica che la banca centrale “ha condotto una campagna sulla questione delle valute virtuali nei social media” – anche se l’NFB non ha ancora commentato la questione.


LEGGI ANCHE ▷  Enercom. Il piano industriale prevede un percorso di sviluppo attraverso tre differenti approcci

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.