Yotaphone, lo smartphone con schermo doppio su fronte e retro che ha stupito al #mwc2013
Quest’anno al Mobile World Congress di Barcellona Yota si e resa protagonista presentando il prototipo di uno smartphone dalle caratteristiche innovative.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Yotaphone ha tutte le carte in regola per portare la svolta nel mondo della comunicazione, con display sia sul fronte che sul retro, un luminoso LCD sul fronte e un pannello a tecnologia e-ink sul retro mostra quello che sembra essere il futuro dei nostri smartphone.
Dall’aspetto del tutto similare ad un normale smartphone Yotaphone svela la sua particolarità nel momento in cui viene girato trovando uno schermo da 4,3 pollici prodotto dalla E-Ink Holdings di Taiwan che occupa quasi tutto il retro dell’apparecchio che servirà principalemente per leggere testi, ricevere notifiche dalle applicazione senza dover attivare lo schermo super luminoso a colori in modo tale da risparmiare molta energia della batteria.
Sul fronte abbiamo uno schermo Lcd firmato dalla Japan Display Inc. con un’incredibile risoluzione di 1280 x 720 pixel.
Non sono state ancora dichiarate tutte le caratteristiche esatte per questo smartphone, ma da quello che Yota ha rilasciato sappiamo che il device girerà un chip Snapdragon S4 di Qualcomm con 2 core Krait da 1,5 GHz, affiancati a ben 3 GB di RAM ma non si sà ancora quante memoria sarà dedicata al salvataggio delle App, che comunque gireranno su Android 4.1 Jelly Bean.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Anche se l’idea di trovare due schermi sullo stesso apparecchio può sembrare ingombrante, dovrete ricredervi perchè Yotaphone e assemblato in modo che il corpo in plastica non superi i 10mm, chi ha tenuto in mano quest’apparecchio assicura che è molto leggero e versatile, un compagno di viaggio fidato.
Probabilmente per vedere in vendita Yotaphone dovremo aspettare il quarto trimestre del 2013 mentre l’amministratore delegato di Yota, Lau Geckler ha dichiarato che la società sta già procedendo con le trattative con gli operatori telefonici per portare l’apparecchio al di fuori del mercato russo.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.