• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILITA URBANA - EV

Xiaomi SU7 Ultra, tutte le novità sulla super sportiva elettrica potente e innovativa

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Novembre 2024
Xiaomi SU7 Ultra, tutte le novità sulla super sportiva elettrica potente e innovativa

Prestazioni elevated della Xiaomi SU7 Ultra

Prestazioni elevate della Xiaomi SU7 Ultra

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Xiaomi SU7 Ultra si distingue per le sue prestazioni eccezionali, grazie a un sistema di propulsione altamente innovativo. Dotata di tre motori, uno anteriore e due posteriori, la vettura sviluppa una potenza totale di 1.138 kW, equivalente a 1.548 CV, e una coppia impressionante di 1.770 Nm. Questi motori, completamente progettati e costruiti da Xiaomi, conferiscono alla sportiva una spinta che le consente di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 2 secondi.

Indice dei Contenuti:
  • Xiaomi SU7 Ultra, tutte le novità sulla super sportiva elettrica potente e innovativa
  • Prestazioni elevated della Xiaomi SU7 Ultra
  • Prestazioni elevate della Xiaomi SU7 Ultra
  • Dimensioni e design
  • Dimensioni e design della Xiaomi SU7 Ultra
  • Tecnologia della batteria e autonomia
  • Tecnologia avanzata della batteria e autonomia della Xiaomi SU7 Ultra
  • Prezzo e disponibilità
  • Prezzo e disponibilità della Xiaomi SU7 Ultra


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La distribuzione ponderata del peso, combinata con un sofisticato telaio, permette una manovrabilità ottimale, mentre l’angolo di attacco di 12 gradi e l’angolo di uscita di 15 gradi contribuiscono a una dinamica di guida superiore. La gestione della potenza è accompagnata da un imponente impianto frenante carboceramico, con dischi da 430 mm all’anteriore e da 410 mm al posteriore, che garantisce una frenata efficace e reattiva, consentendo di fermarsi da una velocità di 100 km/h in appena 30,8 metri.

Dimensioni e design

Dimensioni e design della Xiaomi SU7 Ultra

La Xiaomi SU7 Ultra si presenta con dimensioni imponenti che enfatizzano il suo carattere sportivo e aggressivo. La lunghezza varia da 5.070 a 5.115 mm, accompagnata da una larghezza di 1.970 mm e un’altezza di 1.465 mm, conferendo alla vettura una presenza stradale notevole. Rispetto alla berlina standard SU7, la versione Ultra si distingue per il diverso body kit, il che si traduce in uno sbalzo anteriore che varia da 1.007 a 1.063 mm e uno sbalzo posteriore compreso tra 1.007 e 1.108 mm. Queste misure, insieme al passo di 3.000 mm, permettono di ottenere stabilità e comfort durante la guida.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il design della SU7 Ultra è ulteriormente accentuato da cerchi da 21 pollici, che non solo contribuiscono esteticamente, ma migliorano anche la performance su strada. Il peso totale della vettura è di 2.360 kg, un valore che, unitamente agli angoli di attacco e uscita, influisce significativamente sul suo comportamento dinamico. Le opzioni di personalizzazione comprendono un’ala posteriore pieghevole elettrica e la possibilità di scegliere diversi tipi di cerchi in lega, consentendo ai futuri proprietari di adattare la finitura alla loro visione personale di sportività e stile.

Tecnologia della batteria e autonomia

Tecnologia avanzata della batteria e autonomia della Xiaomi SU7 Ultra

La Xiaomi SU7 Ultra adotta una batteria Qilin 2.0, sviluppata da CATL, che presenta una capacità di 93,7 kWh. Questo pacco batterie è progettato per garantire elevate prestazioni e un’acquisizione energetica efficiente. La tecnologia della batteria consente una potenza di scarica massima di 1.330 kW, un valore che si traduce in un’alimentazione consistente per i tre motori elettrici, favorendo così una spinta potente e immediata.

Un aspetto distintivo di questa unità di accumulo è la sua capacità di ricarica, che arriva fino a 5,2 C. Ciò significa che è possibile caricare il 70% della batteria, dal 10 all’80%, in soli 11 minuti. Questa rapidità di ricarica riduce notevolmente i tempi di attesa, rendendo la SU7 Ultra un’opzione estremamente praticabile per chi cerca prestazioni in ambito sportivo senza compromettere la comodità.

Grazie a queste caratteristiche, l’autonomia prevista raggiunge i 620 km, sebbene questo dato possa variare in base alle condizioni di guida e allo stile di utilizzo, essendo calcolato secondo il ciclo di omologazione CLTC, noto per essere particolarmente favorevole. Questa combinazione di tecnologia della batteria e autonomia posiziona la Xiaomi SU7 Ultra come una contender di rilievo nel segmento delle auto sportive elettriche ad alte prestazioni.

Prezzo e disponibilità

Prezzo e disponibilità della Xiaomi SU7 Ultra

Il prezzo della Xiaomi SU7 Ultra è fissato a 814.900 yuan, equivalenti a poco più di 105.600 euro, posizione che la colloca in una fascia di mercato molto competitiva. L’auto sarà disponibile per la commercializzazione a partire da marzo 2025, con la prima presentazione pubblica prevista al salone dell’auto di Guangzhou il 15 novembre. Questo evento segnerà un momento cruciale per Xiaomi, sottolineando il suo impegno nell’espansione nel settore automotive elettrico.

La decisione di avviare l’iter per l’omologazione presso il Ministero dell’Industria e dell’Information Technology cinese (MIIT) rappresenta un passo fondamentale; solo dopo aver ottenuto l’approvazione, la SU7 Ultra potrà essere commercializzata ufficialmente. Questa procedura è standard per garantire che ciascun veicolo rispetti i rigorosi standard di qualità e sicurezza richiesti nel mercato cinese.

Per coloro che guardano alla sostenibilità e all’innovazione, la Xiaomi SU7 Ultra si presenta non solo come un prodotto di lusso, ma anche come un esempio di tecnologia avanzata nel settore automobilistico, rendendo la sua attesa ancora più significativa. I dettagli aggiuntivi sulla disponibilità e le modalità di prenotazione saranno resi noti prossimamente, creando anticipazione tra i potenziali acquirenti e gli appassionati di auto elettriche.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.