Xiaomi Redmi Note 4X arriva il 14 febbraio a un prezzo smart
Xiaomi Redmi Note 4X verrà presento ufficialmente il 14 febbraio. E’ uno smartphone di fascia media dalle ottime prestazioni e a un prezzo davvero molto competitivo, appena 175 euro circa. Ma entriamo nel dettaglio delle caratteristiche.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Display IPS da 5.5 pollici con risoluzione full HD (1920×1080 pixel), processore octa core Snapdragon 653 a 2 GHz, 4 GB di RAM e 32/64 GB di memoria interna, espandibili con schede microSD.
Per quanto riguarda la fotocamera, quella posteriore avrà 16 megapixel mentre quella anteriore 5 megapixel. Inoltre Xiaomi Redmi Note 4X ha lettore di impronte digitali, sensore ad infrarossi, batteria da 4.100 mAh con supporto Quick Charge 3.0 e slot ibrido per due SIM o SIM+microSD. Connettività WiFi 802.11ac, Bluetooth 4.2.
Il sistema operativo Android 6.0 Marshmallow verrà sicuramente personalizzato con l’interfaccia MIUI 8.1. Uno smartphone che ha tutte le carte in regola per convincere gli utenti, dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.
E’ il primo Xiaomi del dopo Hugo Barra, l’ex dirigente che dopo tre anni nella società cinese ha deciso di ritornare nella Silicon Valley. Hugo Barra nel 2013 aveva lasciato un ruolo da dirigente in Google per approdare alla Xiaomi, con il compito di ampliare il mercato dell’azienda cinese anche oltre i confini. Dopo tre anni e mezzo da vice-presidente della divisione internazionale, Barra ha deciso di ritornare in California.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Con Hugo Barra ai vertici l’azienda cinese ha senz’altro fatto un bel salto. Da piccola startup, legata al mercato cinese ad azienda globale. In questi anni è cresciuta molto, arrivando anche in altri paesi. Prima lo sbarco in India, poi in Indonesia, Singapore, Malesia e altre 20 nazioni, con l’apertura di negozi online anche in Europa e Stati Uniti. Xiaomi oggi vende smartphone in tutto il mondo senza però essere mai uscita dalla Cina grazie alla vendita online. Un piccolo caso da studiare che ha convinto gli utenti per le sue prestazioni e per il prezzo dei suoi smartphone davvero competitivi.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.