Xbox One X è un successo. Ma problemi a sostituire l’hard disk

Xbox One X per ora non sta deludendo gli utenti. E’ la console più potente del mercato come afferma Microsoft e le sue prestazioni lo confermano. Ma c’è un aspetto da non sottovalutare. A rivelarlo è iFixit che ha scoperto che l’eventuale sostituzione dell’hard disk non dà più diritto alla garanzia, poiché è presente un adesivo difficile da rimuovere.
Xbox One X e l’hard disk
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Quindi attenzione agli utenti che vogliono cambiare il disco rigido Seagate 5400 RPM da 1 TB con uno più capiente o performante. Una soluzione potrebbe essere un hard disk esterno che la console supporta.
Xbox One X, potenza al top
Hard disk performante o meno la console è la più potente grazie a una GPU da 6 TeraFLOPS (tecnologia Polaris), 12 GB di memoria RAM GDDR5, e una CPU da 2.3 Ghz. Il processore SoC è chiamato Scorpio Engine realizzato in collaborazione con AMD.
Dolby Atmos in gioco, Dolby Atmos per le cuffie più il formato HRTF di Microsoft. L’output video supporta, invece, l’HDMI 2.0. Presente anche un lettore ottico Blu-Ray.
Xbox One X e il 4K
Uno dei suoi punti di forza è sicuramente il 4K che offre una qualità dell’immagine mai vista prima anche per chi non ha una tv con l’ultima tecnologia. Chi possiede una televisione in 4K e Hdr (High Dynamic Range) la nuova console si esprime perfettamente ed offre i contenuti ad altissima definizione.
I titoli in 4K però al momento sono pochi e non tutti gireranno in 4K in tutte le condizioni. Sono in arrivo 7 titoli nuovi tra cui Forza Motorsport 7 ottimizzato per Xbox One X. Inoltre l’intero catalogo di Xbox One è compatibile con Xbox One X.
Anche i giochi della Xbox 360 saranno supportati anche dal nuovo dispositivo ma migliorati. Per il momento saranno 4: Halo 3, Assassin’s Creed, Fallout 3 e The Elder Scrolls IV: Oblivion.
Il nuovo gioiello Microsoft costa 499,98 euro e si può acquistare su Amazon a 498 euro.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.