• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Windows 10: ecco gli errori di upgrade più frequenti

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Agosto 2015
Windows 10
Windows 10

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La distribuzione di Windows 10 è iniziata il 29 luglio e secondo Microsoft continuerà ancora per diverse settimane.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Come noto, gli utenti che hanno prenotato la loro copia upgrade riceveranno una notifica non appena Windows 10 sarà stato scaricato e sarà pronto all’installazione sul PC.

Per gli impazienti, esistono anche alcuni trucchi che consentono di forzare il download del sistema operativo e passare così subito alla sua installazione.

Tuttavia, dal giorno del lancio, alcuni utenti hanno iniziato a segnalare diverse tipologie di problemi durante la fase dell’upgrade che hanno impedito o rallentato l’installazione del nuovo sistema operativo sui loro PC.
Alcuni problemi, in realtà, sono stati causati dagli utenti stessi ma in ogni caso appare abbastanza normale che tra i milioni di PC sottoposti ad upgrade un piccolo numero possa presentare alcuni difetti.
In ogni caso, Microsoft sta lavorando duro affinché tutti possano disporre della migliore esperienza d’installazione e d’uso possibile di Windows 10.
Ecco dunque il significato e la risoluzione di alcuni dei più frequenti problemi a cui gli utenti possono imbattersi durante l’upgrade a Windows 10.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  La migliore guida essenziale per comprendere e gestire le richieste di Cookie

Windows 10, error code 0×80200056: significa semplicemente che l’installazione si è interrotta a causa di un riavvio del PC. Per riprenderla basterà riavviare l’upgrade prestando attenzione che il PC non si spenga.

Windows 10, error 0x800F0922: questo errore può essere segnalato quando non c’è abbastanza spazio nella partizione riservata di sistema che va dunque ampliata. Oppure, lo stesso errore viene segnalato se manca la connessione a Windows Update.

Windows 10, error 0x800F0923: Errore che evidenzia un qualche problema di incompatibilità con Windows 10. Per trovare il problema gli utenti devono avviare l’app con cui hanno prenotato al copia di Windows 10 e fare un check. Risolto il problema di incompatibilità, la procedura di upgrade può essere ripresa.

I codici di errori 0xC1900200 – 0×20008 e 0xC1900202 – 0×20008 stanno invece a significare che il PC non soddisfa i requisiti minimi di Windows 10.

Gli errori 0xC1900208 – 0x4000C fanno riferimento ad un’app incompatibile che blocca l’upgrade, mentre gli errori 0×80070070 – 0×50011, 0×80070070 – 0×50012, e 0×80070070 – 0×60000 significano, invece, che sul PC non c’è abbastanza spazio per effettuare l’installazione.


LEGGI ANCHE ▷  Israele compra grandi quantità di Google Ads per screditare agenzia UNRWA di Gaza?

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.