Windows 10: ecco gli errori di upgrade più frequenti

La distribuzione di Windows 10 è iniziata il 29 luglio e secondo Microsoft continuerà ancora per diverse settimane.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Come noto, gli utenti che hanno prenotato la loro copia upgrade riceveranno una notifica non appena Windows 10 sarà stato scaricato e sarà pronto all’installazione sul PC.
Per gli impazienti, esistono anche alcuni trucchi che consentono di forzare il download del sistema operativo e passare così subito alla sua installazione.
Windows 10, error code 0×80200056: significa semplicemente che l’installazione si è interrotta a causa di un riavvio del PC. Per riprenderla basterà riavviare l’upgrade prestando attenzione che il PC non si spenga.
Windows 10, error 0x800F0922: questo errore può essere segnalato quando non c’è abbastanza spazio nella partizione riservata di sistema che va dunque ampliata. Oppure, lo stesso errore viene segnalato se manca la connessione a Windows Update.
Windows 10, error 0x800F0923: Errore che evidenzia un qualche problema di incompatibilità con Windows 10. Per trovare il problema gli utenti devono avviare l’app con cui hanno prenotato al copia di Windows 10 e fare un check. Risolto il problema di incompatibilità, la procedura di upgrade può essere ripresa.
I codici di errori 0xC1900200 – 0×20008 e 0xC1900202 – 0×20008 stanno invece a significare che il PC non soddisfa i requisiti minimi di Windows 10.
Gli errori 0xC1900208 – 0x4000C fanno riferimento ad un’app incompatibile che blocca l’upgrade, mentre gli errori 0×80070070 – 0×50011, 0×80070070 – 0×50012, e 0×80070070 – 0×60000 significano, invece, che sul PC non c’è abbastanza spazio per effettuare l’installazione.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.