Windows XP senza più protezione, ma Lubuntu è il sistema operativo per sostituirlo
Oggi Microsoft abbandona dopo 13 anni di onorato servizio Windows XP. Cosa ne sarà, quindi, delle migliaia di computer e dispositivi mobili che saranno sempre più in balia di ogni tipo di virus?
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il Corriere della Sera ha messo una dietro l’altra dieci idee per recuperare quello che ci sembrerà improvvisamente una scatola vuota. Come dire: prima di impacchettarlo e metterlo in soffitta, si può ancora aspettare.
Intanto, si può aggiornare a Windows 7: prezzo dell’operazione, 90 euro. Ma più che altro, bisogna verificare la compatibilità.
Sta di fatto che l’idea migliore è affidarsi ad un’alternativa a Windows 7 come Lubuntu , semplice da installare e da usare e che va bene anche su computer con qualche anno davvero di troppo.
Se proprio vogliamo dare una nuova vita al nostro vecchio computer, invece, non resta che collegarlo al televisore o allo stereo con un cavo VGA-HDMI per connetterlo alla TV, un semplice cavo cuffie per l’audio mentre programmi come Plex Media Center, Xbmc, Boxee o il caro vecchio Windows Media Player ci aiuteranno a gestire i file.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.