WebUpDate: Inizia il countdown. Il 14 la conferenza stampa al Maschio Angioino
Inizia il conto alla rovescia per il WebUpdate|2013, l’evento, che lo scorso anno ha richiamato più di mille visitatori e che quest’anno sarà dedicato all’e-commerce e al branding, si terrà come previsto il 23 marzo, dalle ore 9 alle 18, presso la Sala Newton di Città della Scienza, al polo congressi rimasto intatto dopo il tragico incendio dello scorso lunedì.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Ad annunciarlo è il fondatore della kermesse dedicata al marketing digitale, Alessandro Mazzù, che dopo aver appreso la notizia ha dichiarato: “Napoli, l’Italia e l’Europa hanno perso un punto di riferimento importante quale lo Science Centre di Città della Scienza. Confido nella sensibilità degli italiani e della classe politica nel voler restituire a Napoli una sua eccellenza. Il WebUpDate si adopererà per sostenere la raccolta fondi destinata alla ricostruzione della struttura”.
L’edizione 2013 sarà, così, presentata alla stampa giovedì 14 marzo, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, presso l’Antisala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli.
Interverranno insieme a Mazzù: Luigi Amodio, direttore della Fondazione Idis, e Giancarlo Panico, Vice Presidente di Ferpi.
L’evento, è seguito e sostenuto dai principali network d’informazione del panorama campano e nazionale e ha come partners istituzionali: il Comune di Napoli, l’Università degli studi di Napoli Federico II, l’Università degli studi Suor Orsola Benincasa, e la collaborazione delle principali associazioni di marketing e comunicazione nazionali.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Quest’anno in veste di relatori ci saranno: l’autore di Google Marketing Fabrizio Barbarossa, il Pr Manager di Zalando Italia Matteo Bovio, il pioniere italiano della comunicazione efficace Robin Good, l’esperto di marketing online Filippo Toso, il fondatore di Mohma nonché esperto in comunicazione strategica ed integrata Daniele Pitteri, il responsabile Marketing Communication di Piazza Italia Stefano De Silvo e Marco Francesco Mazzù, autore di Power Brands.
Il Programma
Un appuntamento imperdibile, dove si ipotizzeranno gli scenari futuri del marketing e del business online: “Stiamo velocemente progredendo verso un mercato in cui le regole di ingaggio tradizionali sono costantemente messe in crisi da nuove forme di relazione, sia nelle dinamiche produttive, che nelle dinamiche fra produttore e consumatore”, spiega Daniele Pitteri, “Pratiche innanzitutto sociali come il crowdsourcing, la swarm intelligence, le green alliance, le cooperazioni sud-sud (un tempo impensabili), il lavoro virtuale, stanno determinando, anche nei nuovi meccanismi di mercato, una vera e propria metamorfosi nelle modalità di produzione, di consumo e di distribuzione”.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione all’indirizzo www.webupdate.it.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.