• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

WalletConnect Foundation e Reown: nuove linee guida per standard UX innovativi

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Novembre 2024
WalletConnect Foundation e Reown: nuove linee guida per standard UX innovativi

Introduzione ai nuovi standard UX

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La WalletConnect Foundation, in un’ottica di promozione della qualità e dell’usabilità nel settore delle criptovalute, ha lanciato un’iniziativa innovativa dedicata alla creazione di standard di esperienza utente (UX) superiori. Questo programma si propone di trasformare l’interazione con i portafogli crypto, rendendoli più accessibili e intuitivi per gli utenti finali. Al centro di questa iniziativa c’è la consapevolezza che un’esperienza utente scadente rappresenta un ostacolo significativo per l’adozione di massa delle tecnologie blockchain.

Indice dei Contenuti:
  • WalletConnect Foundation e Reown: nuove linee guida per standard UX innovativi
  • Introduzione ai nuovi standard UX
  • Collaborazione tra WalletConnect Foundation e Reown
  • WalletConnect Certified: criteri e certificazioni
  • Importanza di un UX semplificato per l’adozione di massa


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il direttore della WalletConnect Foundation, Pedro Gomes, sottolinea che è fondamentale raccogliere feedback incessanti e migliorare costantemente i servizi per adattarsi alle esigenze degli utenti. La creazione di un framework standardizzato per l’UX mira a stabilire criteri chiari e misurabili che possano guidare gli sviluppatori verso la realizzazione di interfacce più user-friendly, rispondendo in modo efficace alle problematiche attuali nel panorama delle criptovalute.

Collaborazione tra WalletConnect Foundation e Reown

La WalletConnect Foundation, insieme a Reown, ha intrapreso una collaborazione strategica mirata a definire standard UX chiari e coerenti per il settore delle criptovalute. Questa sinergia ha portato alla creazione di WalletGuide, una risorsa fondamentale che supporta gli utenti nella navigazione attraverso il complesso ecosistema dei portafogli digitali. L’iniziativa sottolinea l’impegno comune per migliorare l’expérience utilisateur, risolvendo le difficoltà che molti utenti incontrano nell’interazione con i portafogli crypto.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La partnership non si limita a garantire un throughput di informazioni più agevole ma si estende all’implementazione di criteri UX precisi, che sono il risultato di un’analisi approfondita e del feedback diretto degli utenti. Questo approccio partecipativo assicura che ogni porta d’ingresso nel mondo criptato sia progettata tenendo conto delle reali esigenze e aspettative degli utenti, rendendo così il processo di adozione più fluido e accessibile.

WalletConnect Certified: criteri e certificazioni

Il programma WalletConnect Certified si distingue come una risorsa fondamentale nella definizione di criteri specifici per la qualità e l’usabilità dei portafogli digitali. In base alle dichiarazioni di Pedro Gomes, direttore della WalletConnect Foundation, è emersa una metodologia rigorosa per l’assegnazione della certificazione, che prevede l’integrazione di feedback raccolti dagli utenti e dalla comunità. Questo approccio collaborativo riflette l’importanza di considerare le reali esperienze degli utilizzatori, per ottenere interfacce più intuitive e funzionali.

I criteri di certificazione si concentrano su aspetti chiave dell’interfaccia utente, come la riduzione del numero di clic necessari per completare operazioni, l’abbattimento delle frizioni nei processi di transazione e la promozione dell’interoperabilità. Un altro elemento cruciale è fornire informazioni chiare e accessibili, facilitando una comprensione immediata delle funzionalità dei portafogli. La standardizzazione è supportata in parte dal CAIP-25, un protocollo che ha giocato un ruolo determinante nel delineare questi standard di eccellenza.

Al momento, diciannove portafogli hanno ottenuto la certificazione WalletConnect, tra cui nomi rinomati come Binance Web3 Wallet, MetaMask e Trust Wallet. Questo riconoscimento non solo garantisce che i portafogli commercializzati soddisfino elevati standard UX, ma rappresenta anche un impegno collettivo verso il miglioramento dell’esperienza utente nell’intero ecosistema blockchain, dimostrando la serietà dell’iniziativa e la volontà di innovare continuativamente.

Importanza di un UX semplificato per l’adozione di massa

La difficoltà di accesso alle criptovalute resta uno dei principali ostacoli per una loro diffusione su larga scala. Come ha osservato Pedro Gomes, “uno dei maggiori freni per l’adozione mainstream è l’UX”. Attualmente, il panorama blockchain presenta interfacce utente complesse che possono intimidire gli utenti meno esperti, creando barriere significative alla partecipazione. La fruibilità dei portafogli cripto diventa cruciale nel determinare se nuovi utenti abbracceranno queste tecnologie.

È evidente che ridurre la complessità è essenziale. La semplificazione dell’esperienza utente è ritenuta fondamentale per avvicinare i non esperti al mondo delle criptovalute. I leader del settore evidenziano che migliorare l’interfaccia utente e ottimizzare la facilità d’uso sono passi necessari per incentivare l’adozione. Ridurre il numero di interazioni necessarie, migliorare l’interoperabilità e chiarire le informazioni presentate sono tutte strategie che promuovono un accesso più diretto e intuitivo.

In un’epoca in cui i servizi digitali diventano sempre più integrati nella vita quotidiana, affrontare le complessità delle tecnologie blockchain in modo invisibile, come sostiene 0xDesigner, rappresenta una visione ambiziosa ma necessaria. L’industria deve focalizzarsi sullo sviluppo di interfacce che non solo siano sicure, ma anche facili da usare, affinché le criptovalute possano essere adottate dalla massa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.