• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILITA URBANA - EV

Volkswagen sospende produzione e vendite ID. 4 per problemi con maniglie porte

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Settembre 2024
Volkswagen sospende produzione e vendite ID. 4 per problemi con maniglie porte

Problemi di produzione e vendita dell’ID.4

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Volkswagen si trova ad affrontare un grave problema con il suo crossover ID.4, un veicolo elettrico che ha visto una crescente popolarità sul mercato. La casa automobilistica tedesca ha identificato un difetto nei maniglie delle porte, che sono progettate per essere a filo con la scocca dell’auto. Tuttavia, queste maniglie non soddisfano le specifiche di impermeabilità stabilite, permettendo all’umidità di infiltrarsi nel circuito elettronico del controller della porta. Questo difetto potrebbe causare l’apertura delle porte mentre il veicolo è in movimento, un problema di sicurezza significativo.

Indice dei Contenuti:
  • Volkswagen sospende produzione e vendite ID. 4 per problemi con maniglie porte
  • Problemi di produzione e vendita dell’ID.4
  • Richiamo totale degli ID.4
  • Motivo del richiamo e specifiche
  • Impatto sulla produzione e sulla forza lavoro
  • Prospettive future e rimedi per i clienti


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

In risposta a questa situazione, Volkswagen ha avviato un richiamo per quasi 100.000 ID.4 e ha sospeso la produzione del veicolo presso il suo stabilimento di Chattanooga, nel Tennessee. Inoltre, è stato emesso un divieto di vendita a livello nazionale, che si applica sia ai veicoli usati che a quelli nuovi ancora presenti nelle concessionarie. La sospensione della vendita include tutti gli ID.4 degli Stati Uniti, per un totale di 99.064 veicoli, a partire dai modelli 2021 prodotti in Germania fino ai più recenti modelli 2024 realizzati negli Stati Uniti.

Le prime segnalazioni di problemi sono giunte a VW nel febbraio 2024 e, dopo un’analisi con i fornitori, è emerso che il problema era attribuibile a una protezione inadeguata contro l’acqua, che ha portato alla corrosione dei componenti elettronici delle maniglie. Per di più, il National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) ha avviato un’inchiesta a seguito di 12 segnalazioni di porte ID.4 che si aprivano durante la guida. Questo non è il primo richiamo legato a questo difetto; nel maggio 2023, VW aveva già effettuato un richiamo per 35.325 ID.4 per lo stesso problema.

Richiamo totale degli ID.4


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Svelata la clamorosa bufala che Elon Musk regala un Cybertruck militare a Kadyrov

Volkswagen ha annunciato un richiamo che interesserà tutti i veicoli ID.4 negli Stati Uniti, con una cifra totale che si avvicina a 99.064 unità. Questo richiamo abbraccia la totalità delle vetture prodotte dal modello dell’anno 2021 fino ai più recenti modelli per il 2024, incluse quelle assemblate in Germania e negli Stati Uniti. Sebbene non siano stati segnalati incidenti o lesioni a causa del malfunzionamento, il numero di reclami a livello di garanzia ha raggiunto quota 293, indicando una preoccupazione diffusa tra i proprietari di questi veicoli.

Le problematiche legate all’apertura delle porte durante la guida sono state il punto focale del richiamo. Infatti, il NHTSA aveva già avviato un’inchiesta dopo aver ricevuto dodici segnalazioni relative a situazioni in cui le porte si aprivano in movimento, sebbene la precedente azione di richiamo fosse già stata applicata. La situazione destava preoccupazioni non solo per gli automobilisti, ma anche per VW, che ha svelato di essere già al corrente dei problemi dal febbraio 2024. Il richiamo è stato avviato dopo che si è appurato che le porte avevano ricevuto una protezione inadeguata contro l’acqua, fattore che ha contribuito alla corrosione dei componenti elettronici.

In risposta a questo nuovo richiamo, VW ha programmato di notificare i proprietari degli ID.4 entro il 1° novembre, ma al momento non è stata fornita una soluzione definitiva al problema. La questione delle maniglie delle porte è diventata una problematica non trascurabile e ha spinto VW a rivedere non solo il design, ma anche le procedure di controllo qualità per garantire che casi simili non si ripetano in futuro.

Motivo del richiamo e specifiche

Il richiamo degli ID.4 è stato motivato dalla scoperta che le maniglie delle porte, progettate per essere a filo con la scocca del veicolo, non rispettano le rigide specifiche di impermeabilità richieste da Volkswagen. Questa inadeguatezza ha consentito a umidità e acqua di penetrare all’interno del circuito elettronico del controller della porta. Di conseguenza, vi è il potenziale rischio che le porte possano aprirsi inaspettatamente mentre il veicolo è in movimento, rappresentando così un serio problema di sicurezza per gli utenti.

Volkswagen ha identificato una serie di veicoli vulnerabili: il richiamo interessa tutte le unità ID.4 commercializzate negli Stati Uniti, abbracciando un arco temporale che va dai modelli dell’anno 2021 fino ai più recenti del 2024. In totale, quasi 100.000 veicoli sono inclusi in questo richiamo, rendendolo uno dei più significativi per il marchio in tempi recenti.

LEGGI ANCHE ▷  Smart #5 è il nuovo SUV elettrico con 560 km di autonomia nuovo record di categoria

Le segnalazioni iniziali riguardanti l’apertura delle porte mentre il veicolo era in movimento sono emerse già a partire da febbraio 2024. Da allora, il National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) ha iniziato un’indagine formale dopo che sono state presentate almeno dodici denunce da parte degli utenti. È sorprendente notare che questo richiamo non è il primo legato al malfunzionamento delle porte; nel maggio 2023, Volkswagen aveva già dovuto affrontare un richiamo precedente, in cui 35.325 ID.4 erano stati richiamati per lo stesso problema di sicurezza.

La casa automobilistica tedesca ha sottolineato che i problemi di apertura delle porte si sono manifestati anche dopo l’applicazione della precedente azione di richiamo, introdotta per risolvere appunto le problematiche legate all’impermeabilità. Le indagini continuano, e VW si sta impegando a trovare una soluzione duratura per evitare che tali inconvenienti possano verificarsi in futuro.

Impatto sulla produzione e sulla forza lavoro

L’interruzione nella produzione dell’ID.4 avrà ripercussioni significative non solo sulla linea di assemblaggio, ma anche sulle vite dei lavoratori coinvolti nel processo produttivo a Chattanooga. Volkswagen ha annunciato che la sospensione della produzione del modello continuerà fino a quando non verrà trovata una soluzione per il problema delle maniglie delle porte. Questa decisione porterà a una riduzione temporanea del personale e ha già indotto l’azienda a mettere in ferie circa 200 dipendenti a partire dal 23 settembre.

Per supportare i propri dipendenti durante questo periodo di incertezza, Volkswagen ha annunciato che integrerà le indennità di disoccupazione dagli uffici statali, garantendo così che i lavoratori in ferie ricevano l’80% della loro retribuzione base. Inoltre, tutti i lavoratori continueranno a godere di tutti i benefici attivi. Questo approccio è parte della strategia di Volkswagen per affrontare le pressioni generate da questa situazione senza compromettere il benessere dei propri dipendenti, sottolineando il suo impegno nei confronti della forza lavoro e della comunità locale.

LEGGI ANCHE ▷  Progetti innovativi per le auto elettriche delle case automobilistiche

Oltre all’impatto diretto sui lavoratori, la sospensione della produzione avrà anche effetti a catena sulle concessionarie e sui fornitori. Le concessionarie VW si vedranno costrette a rivedere le loro strategie di vendita a causa del divieto di vendita vigente, il che può influire negativamente sulle loro entrate. Per quanto riguarda i fornitori, ci potrebbero essere implicazioni nei contratti e nelle tempistiche di consegna, aumentando ulteriormente la complessità della situazione. Volkswagen sta esplorando diverse modalità per supportare i concessionari e affrontare le conseguenze di queste interruzioni, pur mantenendo una visione di lungo periodo per il modello ID.4 e per il futuro della sua gamma di veicoli elettrici.

Prospettive future e rimedi per i clienti

Volkswagen ha comunicato che i proprietari degli ID.4 saranno contattati entro il 1° novembre riguardo al richiamo. Tuttavia, al momento non esiste una soluzione definitiva al problema delle maniglie delle porte. La casa automobilistica è attualmente al lavoro per sviluppare un rimedio efficace che possa garantire la sicurezza e la funzionalità dei veicoli coinvolti.

Una volta che una riparazione sarà disponibile, i proprietari degli ID.4 potranno programmare un’ispezione presso le concessionarie autorizzate. Durante questa visita, i tecnici valuteranno se le maniglie delle porte del veicolo sono compromesse e necessitano di riparazione. La Volkswagen è impegnata a garantire una transizione senza problemi per i propri clienti e assicurerà che il processo di richiamo sia il più agevole possibile.

Nel frattempo, l’azienda sta rivedendo il proprio processo di produzione e controllo qualità per prevenire che situazioni simili si ripetano in futuro. VW intende rafforzare le sue specifiche di produzione e assicurare che i propri veicoli soddisfino standard di impermeabilità rigorosi. Questa crisi potrebbe anche servire come opportunità per VW di rinnovare il proprio impegno nella qualità e nella sicurezza dei veicoli elettrici.

Nonostante le difficoltà attuali, Volkswagen ribadisce la propria dedizione all’ID.4, un modello che è diventato uno dei veicoli elettrici più venduti negli Stati Uniti. Mentre la situazione attuale potrebbe comportare un rallentamento nella produzione e vendite, VW rimane ottimista sul futuro dell’ID.4 e sulla sua crescente gamma di veicoli elettrici.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.