• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

La violazione della privacy su Facebook che sigla la pace sulla pubblicità social

  • Redazione Assodigitale
  • 29 Agosto 2013
mobi lock filtro schermo per privacy e protettore antigraffio per apple
mobi lock filtro schermo per privacy e protettore antigraffio per apple

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Da quando Facebook è nato, una delle cose più innovative, e sicuramente più utilizzate da parte degli utenti è stato il tasto degli apprezzamenti, ovvero il classico “mi piace”, semplice tasto col pollice in alto che simboleggia appunto l’approvazione di un qualcosa che è molto gradito all’utente.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Foto, giochi, stati, pagine, gruppi e quant’altro: un semplice mi piace viene utilizzato talvolta anche per noia, ovvero un utente non sa cosa fare e allora decide di cliccare sul tasto, e talvolta questo tasto viene utilizzato anche come obbligo, seppur in maniera meno frequente.

Quello che gli utenti non sanno, o per meglio dire non sapevano è che col cliccare su quel famigerato tasto, il suo profilo viene praticamente delineato e tracciato: cliccando ad esempio su una determinata foto che ritrae un prodotto, l’utente manifestando il suo apprezzamento fa capire i suoi gusti reali, e questo potrebbe essere una delle motivazioni per la quale Facebook si è trovata come costretta a dover rimborsare gli utenti con circa quindici dollari per ciauscuno, con un totale di circa venti milioni di dollari spesi.

LEGGI ANCHE ▷  Volodin e Lavrov criticano l'arresto di Pavel Durov: a rischio le relazioni Mosca-Parigi -USA

Pochi giorni fa infatti, alcuni utenti si sono lamentati con Facebook e con tutta la direzione, se così la si vuole chiamare, per un fatto che sicuramente non è stato molto gradito: attraverso il “mi piace”, postato sulle pagine di alcuni prodotti aziendali, le stesse aziende hanno potuto ottenere alcuni dati personali degli utenti, cosa che per la privacy non dovrebbe mai accadere, e che ha scatenato una sorta di lamentela generale da parte degli utenti iscritti sul social network.

La pubblicità ha quindi intasato il profilo degli utenti, e Facebook, così come il suo fondatore, il miliardario Mark Zuckerberg, hanno dovuto trovare una soluzione per evitare che questa situazione potesse degenerare: con un piccolo rimborso agli utenti e con la promessa che una situazione del genere non si ripeterà in futuro, pare che l’ira funesta degli utente che si sono visti rubare, seppur in piccola parte, alcuni loro dati personali che sono stati sfruttati dalle aziende inserzioniste di Facebook si sia completamente placcata.

LEGGI ANCHE ▷  Cremlino respinge le accuse contro Pavel Durov arrestato come atto politico

Per evitare che questo accada, Facebook ha adottato dei nuovi sistemi che permetteranno all’utente di evitare che questo problema si possa ripresentare in futuro: quando verranno postati dei nuovi mi piace, l’identità dell’utente non verrà assolutamente rubata da parte di codeste aziende inserzioniste, come se l’apprezzamento non venga effettivamente utilizzato per quella determinata pagina.

Contemporaneamente però, tutto questo trambusto mediatico non fa altro che agevolare anche gli azionisti di Facebook: nel corso degli ultimi giorni, nel quale la bomba della privacy è esplosa, le azioni di Facebook hanno raggiunto sul mercato finanziario un valore pari a quaranta dollari, valore che sicuramente farà piacere agli azionisti che vedono il loro patrimonio aumentare.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovo strumento per videoconferenze per X (twitter) che sfida Zoom e Teams
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.