• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Al via PappanoinWeb: torna in rete il progetto che porta la grande musica classica sul web

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Aprile 2014
la nuova ricerca sulla blockchain nel mercato delle telecomunicazioni 2019
la nuova ricerca sulla blockchain nel mercato delle telecomunicazioni 2019

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dopo essersi aggiudicato il Premio Cultura+Impresa come miglior partnership culturale nel nostro Paese registrando oltre 150.000 spettatori virtuali in streaming nelle scorse edizioni, prende il via la quarta stagione di PappanoinWeb, il progetto dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e di Telecom Italia che, grazie alle potenzialità offerte da Internet e dai social network, ha l’obiettivo di estendere al pubblico della Rete la partecipazione ai grandi concerti di musica classica e l’interazione con i protagonisti e gli esperti del settore.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Quest’anno il ciclo PappanoinWeb prevede 4 concerti trasmessi integralmente in live streaming su telecomitalia.com/pappanoinweb, con la possibilità di rivederli anche on demand fino al 6 ottobre 2015.

Sul sito saranno disponibili anche contenuti esclusivi e apposite guide all’ascolto alcuni giorni prima di ogni appuntamento: delle vere e proprie ‘lezioni-conversazioni’ realizzate dal musicologo Giovanni Bietti e dal Maestro Antonio Pappano per preparare gli spettatori all’ascolto e alla comprensione dei capolavori in programma. Le serate saranno presentate e seguite dal musicologo Umberto Nicoletti Altimari, che interagirà con gli ospiti e i professori dell’Orchestra nei momenti che precedono i concerti e durante l’intervallo.

LEGGI ANCHE ▷  Firenze ospita gli stati generali delle life sciences: EventX Life Sciences - Crossroads in healthcare

Il pubblico on line potrà inoltre ‘partecipare’ agli appuntamenti condividendo impressioni ed emozioni con tutti gli altri appassionati, grazie alle conversazioni live sul web e sui social network di Telecom Italia utilizzando l’hashtag #Pappanoinweb. Il primo concerto del nuovo ciclo PappanoinWeb è venerdì 4 aprile alle ore 20.30.

Protagonista della serata sarà Alexander Lonquich, il famoso pianista tedesco che con gli eccellenti Solisti di Santa Cecilia – formazione composta da alcune Prime Parti dell’Orchestra dell’Accademia, ovvero Alessandro Carbonare al clarinetto, Alessio Allegrini al corno, Carlo Maria Parazzoli al violino e Gabriele Geminiani al violoncello – affronterà un programma interamente dedicato a Johannes Brahms, uno dei più importanti compositori del romanticismo tedesco.

Nel concerto verranno eseguiti oltre ai Sei pezzi op. 118, due originalissimi trii, capolavori nel loro genere: l’opera 40 per violino, corno e pianoforte e l’opera 114 per clarinetto, violoncello e pianoforte. Seguiranno il 28 aprile, il 27 giugno e il 6 ottobre i 3 appuntamenti diretti dal Maestro Antonio Pappano, a capo della Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con programmi imperdibili: da Beethoven e Dallapiccola, a Respighi, Maxwell Davies e Meyerbeer.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovi equilibri internazionali, coesione, trappole dello sviluppo: quale Europa e quale Sicilia adesso

La serata del 6 ottobre vedrà anche la presenza di Diana Damrau, tra i soprani di fama mondiale. PappanoinWeb rientra nell’ampio programma di attività che vede Telecom Italia protagonista nazionale della Corporate Social Responsibility, grazie al sostegno a numerosi progetti d’impresa che si profilano come un ulteriore impegno di responsabilità sociale per promuovere la cultura digitale nel Paese mettendola a disposizione ad un ampio pubblico.

L’importante Premio Cultura+Impresa ha sancito l’impegno dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e di Telecom Italia nel ‘condividere valore’ con il più vasto pubblico possibile, grazie alle capacità interpretative di Maestri come Antonio Pappano e ad una fruizione più delocalizzata e partecipata dei contenuti di qualità assicurata dalle nuove tecnologie.

La sola edizione 2013 di PappanoinWeb è stata seguita da oltre 50.000 utenti connessi in Rete, raggiungendo complessivamente oltre 1 milione di persone e generando una forte interazione sui social network dove sono state prodotte circa 800 conversazioni.

PappanoinWeb – Programma 2014

Venerdì 4 aprile ore 20.30

Alexander Lonquich pianoforte

Solisti di Santa Cecilia

Brahms Trio op. 40, Klavierstücke op. 118, Trio op. 114

LEGGI ANCHE ▷  Grave incidente Safety Car sul circuito di Monza: ecco cosa è successo!

Lunedì 28 aprile ore 20.30

Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Antonio Pappano, direttore

Ciro Visco maestro del Coro

Beethoven Fidelio, Scena dalla prigione

Dallapiccola Il Prigioniero, opera in un atto

Beethoven Sinfonia n. 9 Terzo e Quarto movimento

Venerdì 27 giugno ore 20.30

Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Antonio Pappano direttore

Ciro Visco maestro del Coro

Respighi Pini e Fontane di Roma

Maxwell Davies Sinfonia n. 10 Alla ricerca di Borromini

Lunedì 6 ottobre ore 20.30

Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Antonio Pappano, direttore

Diana Damrau soprano

Ciro Visco maestro del Coro

Omaggio a Meyerbeer


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.