• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Usare in volo smartphone e tablet presto utilizzabili anche in fase di decollo

  • Redazione Assodigitale
  • 14 Novembre 2013
nuova staffa di disegno di immagazzinaggio pieghevole supporto titolare per
nuova staffa di disegno di immagazzinaggio pieghevole supporto titolare per

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Importanti novità in arrivo per tutti coloro che viaggiano in aereo e non possono fare a meno, per lavoro o per proprio diletto personale, dei gadget tecnologici come tablet, smartphone e simili.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un comunicato diramato dall’Easa, acronimo che sta ad indicare l’Agenzia Europea per la sicurezza aerea, ha infatti reso noto che tra poco tempo sarà possibile utilizzare lettori mp3, tablet, smartphone ed e-reader, in modalità “flight”, anche nel bel mezzo del rullaggio, del decollo e dell’atterraggio.
Per ora gli unici apparecchi che dovranno continuare a rimanere spenti nelle tre fasi sopracitate e durante tutto il viaggio, sono i laptop.

Ora come ora, è possibile utilizzare questi gadget tecnologici, sempre in modalità “flight” o, per usare un termine italiano, “volo”, unicamente nel periodo intercorrente tra il decollo e l’atterraggio, dal momento in cui il personale a bordo concede il via libera tramite l’annuncio che chi viaggia conosce bene.

LEGGI ANCHE ▷  Consumi elettrici in aumento a luglio, +4,5% colpa del caldo e della aria condizionata

Il direttore dell’Agenzia Europea per la sicurezza aerea ha dichiarato che quello che si sta per compiere è “un nuovo importante passo in avanti verso il libero utilizzo di questi apparecchi a bordo degli aeroplani”.

Chi viaggia con le compagnie di volo europee dovrà attendere ancora un paio di settimane per poter cominciare ad utilizzare il proprio dispositivo elettronico: le linee guida a cui le compagnie aeree dovranno attenersi nel permetterne l’utilizzo anche nelle fasi di rullaggio, decollo e atterraggio, saranno infatti pubblicate entro fine novembre.

Questa decisione segue di pochissimi giorni quella presa dalla Faa, la Direzione dell’aeronautica civile degli Stati Uniti, la quale ha dato il via libera all’uso non solo di lettori mp3 e tablet ma anche di console di videogiochi e lettori dvd, durante tutta la durata del volo. La decisione ha posto fine a mezzo secolo di divieti: divieti che erano stati ulteriormente ampliati dopo l’11 settembre.

Ma questa decisione dell’Agenzia Europea per la sicurezza aerea, potrebbe essere solo l’anticamera di un’altra novità. L’Easa ha infatti reso noto di essere impegnata in un approfondito lavoro di analisi e ricerca per “consentire un uso certificato e soprattutto sicuro dei telefoni cellulari e degli smartphone a bordo anche per telefonare”.

LEGGI ANCHE ▷  Bonus fotovoltaico per famiglie a basso reddito: ecco come ottenerlo

Insomma, pare che sia solo questione di tempo per ritrovarsi ad essere cercati, dal capoufficio o dal coniuge, anche quando si sta sorvolando l’Oceano Atlantico.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.