USA: la SEC si espone con nuove dichiarazioni sulle ICO

L’evento di ieri “Investire in America” è stato organizzato da una Commissione statunitense per la sicurezza e lo scambio, che ha intavolato discussioni con membri del pubblico, principalmente per affrontare gli attuali argomenti che riguardano la consapevolezza e la protezione degli investitori, citando quindi i nuovi strumenti forniti dalla SEC per ridurre al minimo le pratiche fraudolente e sleali di investimento. Il gruppo era composto da 5 commissari della SEC, tra cui il commissario Stein, il commissario Piwowar e il presidente della SEC, Jay Clayton.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La discussione ha parzialmente riguardato l’adozione in corso della tecnologia blockchain e l’attuale posizione della SEC nei confronti delle ICO, nonché il blocco degli schemi Ponzi e di altre iniziative fraudolente. Ciò che risulta chiaro dal recente dibattito, è che la SEC rimane pro-blockchain ma riconosce la necessità di isolare gli investitori da potenziali danni. In una domanda diretta al presidente Clayton, abbiamo sentito di prima mano dove la SEC si colloca a proposito delle ICO: “La tecnologia blockchain ha un potenziale incredibile per i titoli e per le aziende. Penso che tutti possiamo essere d’accordo su questo. Ciò che la tecnologia Blockchain tra l’altro offre è la notevole riduzione dei costi delle transazioni, inclusi i costi di verifica. Parliamo di una tecnologia estremamente potente”
Il presidente Clayton ha continuato a commentare la posizione ufficiale della SEC sulle iniziali offerte di monete, ribadendo che la Commissione non cambierà la propria posizione normativa sulle attività digitali come i titoli riconosciuti; indipendentemente dal fatto che ciò possa sfavorire le startup fintech.
“La tecnologia blockchain è stata utilizzata per la raccolta di fondi… Siamo stati molto chiari per molto tempo su come condurre la raccolta fondi quando si offrono titoli. Molto di quello che ho visto nel mondo ICO è un’offerta di titoli. Raccogliere denaro per un progetto in cui chi investe dei soldi riceve una sorta di diritto che riflette un ritorno su un progetto è a tutti gli effetti un’offerta di titoli… Non so quanto potrei essere più chiaro al riguardo”
Andando in seguito ad aggiungere: “Ci sono due modi per farlo. Puoi fare un collocamento privato o un’offerta pubblica. Abbiamo costruito un’economia da 19 trilioni di dollari, un’economia che fa invidia al mondo intero seguendo queste regole. Mi aspetto che le persone le rispettino.”
Da ciò risulta chiaro che la SEC rimane pienamente fedele alle attuali normative sui beni digitali, trasmettendo un messaggio pungente a tutti coloro che sperano di investire in ICO negli Stati Uniti: la Commissione infatti non consentirà alcuna eccezione alla vigente legge sui titoli, a prescindere da quale possa essere il danno economico.
Fonte: Ollie Leech, cryptovest.com
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.