• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Un’app per fare i compiti: la crea una dodicenne di Redmond

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Maggio 2013
La connessione intima tra rivoluzione industriale 40 IOT e AI Intelligenza Artificiale
La connessione intima tra rivoluzione industriale 40 IOT e AI Intelligenza Artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Studenti di tutto il mondo unitevi!


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Compiti a casa che spaventavano?Compiti in classe che terrorizzano?Ormai un ricordo del passato!C’è un’app per fare i compiti: la crea una dodicenne di Redmond e l’ha chiamata Fraction Caculator Plus.

Isabel Hughes è una ragazzina dodicenne di Redmon(USA), che, un bel giorno, mentre stava impazzendo nello svolgere i compiti di matematica con il papà, Adain, ha iniziato ad elaborare l’idea che forse si poteva sviluppare un’App proprio per agevolare i “faticosi” calcoli.

E così, grazie all’aiuto del padre sviluppatore di software, è nata questa calcolatrice per dispositivi mobili che in USA ha già raggiunto i 2 milioni di downloads.

Ma cosa contraddistingue questa “meraviglia” dalle normali calcolatrici che si possono trovare nei dispositivi mobili?

Ci sono innanzitutto due vantaggi fondamentali: la possibilità di visualizzare tre tastiere nello stesso momento per eseguire differenti operazioni ed una funzione speciale nella memoria che permette di memorizzare i dati una volta spento il tablet o lo smartphone ( cosa che invece finora veniva azzerata nelle comuni calcolatrici).

LEGGI ANCHE ▷  Scopri come le aurore boreali possono distruggere la nostra tecnologia.

Ecco, quindi, il sogno di ogni studente che non ama la matematica!

E non finisce qui: questa calcolatrice per dispositivi mobili, permette di eseguire i conti anche direttamente sulle frazioni, utilizzando una semplicissima chiave d’ingresso che immette in questa funzione, passando con facilità dalle funzioni decimali di base a quelle frazionate,

Aidan Hughes, il padre di Isabel, ha dichiarato che questa calcolatrice non era stata mai inventata prima e che è stata già testata in alcune aziende che ne hanno elogiato l’ utilità, velocizzando di molto il lavoro.

Fatto sta che questa App gratuita, che possiamo trovare su Amazon, è stata inserita nella classifica delle 25 App indispensabili per Kindle Fire, stilata da USA Today ed al momento, è stata valutata come la terza App di calcolo nella categoria Utility in USA.

Fraction Calculator Plus, sicuramente, si appresta a raggiungere vette ben alte di successo ed, allo stesso tempo, impone una riflessione sulla genialità dei giovani di oggi riguardo le nuove tecnologie.

LEGGI ANCHE ▷  Contributi Agrisolare del 16 settembre fino all'80% per 250 milioni disponibili

Isabel, infatti, non è il primo caso, seppur abbia battuto il record con la sua giovane età, abbiamo già avuto recentemente il 17enne che è diventato milionario sviluppando un’App (venduta a Yahoo) che “setaccia il web” ed è capace di riassumere tutti gli articoli in uno solo.

E sicuramente ne arriveranno ancora tanti altri di giovanissimi geni, auguriamoci anche italiani, che sapranno mettere a frutto la genialità e creatività nell’utilizzo delle nuove tecnologie.

Ma quando tocchiamo l’ambito scolastico, cosa avranno da dire i docenti?

Valuteranno positivamente la genialità dei ragazzi o negativamente l’App che agevola gli studi?

Staremo a vedere.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.