Anche Twitter blocca le pubblicità sulle criptovalute e il prezzo crolla
Stretta di Twitter alle valute digitali. Il social ha iniziato a bloccare le criptovalute e inizierà a proibire le pubblicità di Bitcoin nei prossimi 30 giorni.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Pubblicità di criptovalure al bando
Incluso nel divieto, che entra in vigore da oggi, sono gli annunci per le offerte iniziali di monete e le vendite di token, ha detto a Reuters il sito di micro-blogging .
La società ha confermato che anche gli annunci relativi a scambi di criptovalute e servizi di criptovaluta sono proibiti, a meno che non si tratti di società pubbliche “quotate in alcuni mercati azionari importanti”.
In Giappone le cose saranno leggermente diverse, con gli annunci per gli scambi di criptovaluta che sono tenuti sotto controllo dal regolatore finanziario. E questo ha permesso che gli spot possano continuare ad essere permessi.
Prezzo delle criptovalute influenzato dagli annunci di Facebook e Twitter
Quando Facebook il 30 gennaio prese la stessa decisione, il prezzo di Bitcoin crollò, scendendo di circa $ 3500 nei successivi sette giorni.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Allo stesso modo, quando Google ha rivelato i proprio piani di blocco degli annunci di criptovaluta il 14 marzo, Bitcoin perse circa $ 1500 del suo valore in circa un giorno.
Abbastanza sicuro, l’annuncio di Twitter ha coinciso con un altro calo dei prezzi di Bitcoin , anche se questo è stato piuttosto secondario in confronto.
Il token digitale vale $ 7950 (~ £ 5625) al momento della pubblicazione. In vista dell’annuncio valeva ben oltre $ 8000. Detto questo, il prezzo di Bitcoin è imprevedibile nel migliore dei casi e il suo valore è diminuito drasticamente dall’inizio dell’anno.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Le misure dei giganti tecnologici sono progettate per aiutare a proteggere da truffatori criptati, che hanno cercato di attirare le vittime in schemi ingannevoli. Alcuni hanno persino cominciato a fingersi celebrità per derubare la gente dal loro denaro. Insomma il mondo delle criptovalute apre sicuramente nuove prospettive ma è anche molto insidioso per la volatilità dei prezzi e per la sicurezza che non sempre è garantita.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.