Twitter Moments, nuovo ordine per i contenuti

Twitter, la piattaforma di microblogging attualmente gestita dall’imprenditore ed informatico Jack Dorsey, è al centro di numerosi cambiamenti.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Dopo l’introduzione, ormai non più così recente, dei video in diretta di Periscope e dopo aver abolito diverse restrizioni riguardanti i messaggi privati tra i follower (possibilità di corrispondere con chi non ci segue, abolizione del limite dei 140 caratteri per le chattate tra contatti), Twitter si appresta ad una nuova rivoluzione che dovrebbe mettere un po’ d’ordine nella sua caotica timeline.
Per coloro che seguono diversi opinion leaders, la piattaforma diventa una cascata enorme di informazioni, immagini, video, link in rapida successione; non è sempre facile difficile trovare quel che si cerca in quello che, alla fine, si traduce come un unico rumore informativo di fondo.
Proprio per ovviare a questa problematica e per organizzare meglio i contributi informativi riversati in Twitter, Dorsey ha annunciato Twitter Moments.
Twitter Moments, rappresentata nell’interfaccia da un fulmine, permetterà di concentrare in un click tutti i tweet, le immagini, le gif, i video, i link inerenti un determinato argomento o una data passione.
Il tutto, una volta organizzato e compattato in queste unità o “Moments”, sarà esplorabile con un semplice swipe della mano (o un trascinamento del mouse).
Al momento Twitter Moments è relegato al solo ambito degli Stati Uniti ove è disponibile sotto forma di applicazione per Android, per iOS e per la versione web, ma – nelle prossime settimane – la sua implementazione dovrebbe esser calendarizzata per gli utenti ed i social addicted di tutto il resto del Globo.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.