• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Tweet antisemiti: l’Unione degli Studenti Ebrei Francesi UEJF porta Twitter in tribunale e chiede 38,5 milioni di euro di risarcimento

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Marzo 2013
Le 4 sfide piu importanti della intelligenza artificiale
Le 4 sfide piu importanti della intelligenza artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’Unione degli Studenti Ebrei Francesi UEJF ieri ha annunciato pubblicamente di avere intrapreso un’azione penale nei confronti di Twitter e del suo Presidente Dick Costolo, per non avere risposto alla richiesta della giustizia francese di provvedere all’identificazione degli autori di alcuni tweet antisemiti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’UEJF ha chiesto a Twitter un risarcimento di 38,5 milioni di euro, che, secondo quanto precisato nello stesso testo della citazione a comparire, si impegna a versare alla fondazione dedicata al memoriale della Shoah.

Jonathan Hayoun, Presidente del UEJF, ha dichiarato ” Twitter gioca la carta dell’indifferenza  e non avendo fornito alcuna replica, non  ha rispettato la decisione del 24 gennaio scorso del Tribunale di Grande Istanza di Parigi, che  gli intimava di rispondere entro le due settimane successive”.

“Abbiamo mantenuto il dialogo aperto con  l’UEJF, ma come dimostra l’azione giudiziaria intrapresa dall’associazione, sembra che siano più interessati ai grossi risarcimenti, che  a trovare la giusta procedura internazionale per riuscire a ottenere le informazioni che ci sono state richieste”così si è difeso e ha pubblicamente risposto lo staff direttivo di Twitter, che ha aggiunto, che il social network farà appello contro l’ordinanza dello scorso 24 gennaio, appello che avrebbe già fatto, se l’UEJF non avesse impiegato deliberatamente così tanto tempo per prendere quest’ultima decisione.

LEGGI ANCHE ▷  Attenzione a Voldemort: Il Malware che impersona la Agenzia delle Entrate italiana

Secondo la giustizia francese le parti hanno   15 giorni di tempo entro cui possono presentare appello contro un’ordinanza come quella emessa lo scorso 24gennaio, ma Twitter, multinazionale con sede negli USA, sostiene di avere ricevuto la notifica di questa ordinanza solo negli ultimi giorni.

Il caso giudiziario era stato sollevato dall’UEJF nell’ottobre 2012, dopo che da alcuni account francesi di Twitter erano stati pubblicati e diffusi  numerosi tweet antisemiti, contenenti i seguenti hashtag #unbonjuif e #unjuifmort.

Nel testo della citazione penale l ‘UEJF articola ” che è di tutta evidenza , che perseguendo  la propria politica commerciale la società Twitter Inc. si è rifiutata di identificare gli autori dei tweet illegali” l’associazione francese aggiunge inoltre di non ritenere sufficienti gli argomenti con cui Twitter sostiene che la sua piattaforma, come quelle di altri social network, consente a tutti gli utenti di segnalare ogni messaggio avente contenuto illegale.

(Fonte dell’articolo Le Monde)


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Qilin sottrae le credenziali Google Chrome in un attacco informatico

 

 

 

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.