Tutte le migliori app religiose per pregare, confessarsi e seguire Papa Francesco

Se è vero che le vie del Signore sono infinite, non bisogna meravigliarsi più di tanto se le app religiose per tablet e smartphone rappresentano oggi un fenomeno in rapida ascesa.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Oggi, anche una preghiera può essere hi-tech. E così, già da tempo impazzano vari prodotti pensati per la salvezza delle nostre anime: dal breviario multimediale alla Bibbia audio-video, fino al rosario virtuale.
Ecco qualche esempio più concreto.
Laudate permette la fruizione immediata di Sacre Scritture, Liturgia delle ore, Letture del giorno, approfondimenti e spunti meditativi sulla Parola.
iBreviary è un vero e proprio breviario virtuale che raccoglie anche i testi del Messale.
The Truth & Life offre una versione recitata del Nuovo Testamento con la possibilità per gli utenti di creare addirittura una playlist dei versi da ascoltare.
Mea Culpa consente di capire quanto sono gravi i peccati che confessiamo.
Infine, da citare è Papa Francesco News, l’app lanciata dall’Ansa con tutte le notizie, i discorsi, le immagini e gli interventi del Pontefice.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.