Le armature 2.0 dei soldati del futuro: i Glassoldiers saranno gli occhiali a realtà aumentata per il fronte
In attesa dei Google Glass, gli occhiali a realtà aumentata promettono di cambiare anche la vita dei soldati. Anche la guerra sarà sempre più smart, insomma.
Gli elementi tecnologici saranno sempre più importanti sugli scenari delle crisi internazionali. Così, già si annunciano i “Glassoldiers” per i Robocop che verranno. Per loro, elaborare informazioni in tempo reale, avere la piantina 3D di un edificio o interfacciarsi con un drone promette di inaugurare davvero una nuova era.
C’è da dire che l’equipaggiamento hi-tech Q-Warrior è al momento sperimentale, ma tra i primi ad utilizzarlo saranno sicuramente gli eserciti Usa e della Gran Bretagna.
Tuttavia, oltre che ai gadget, Google pensa a veri e propri eserciti composti da robot, un pò come quello di terracotta scoperto in Cina.
Laq Big G ha, infatti, comprato Boston Dynamics, una società specializzata in robot militari che ha sviluppato Atlas, un prototipo di cyborg umanoide da 150 kg alto 1 metro e 88, dotato di braccia, gambe e una testa che può essere usato in operazioni di emergenza e di recupero. Qualcosa in più anche della armatura da Iron Man.