Trovare i fondi per realizzare una Startup Insieme a Bocconi, Comune di Milano e Camera di Commercio: Speed MI Up l’acceleratore delle vostre idee

Manca poco alla chiusura di Speed MI Up, il bando proposto da Bocconi, Comune di Milano e Camera di Commercio.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Quando?
Il 29 marzo è il termine ultimo per presentare le proposte innovative.
Lo scopo?
Entrare a far parte di un’officina di imprese e professioni. 5 start-up e 10 professionisti che avranno a disposizione sostegno, servizi, formazione, tutoraggio, mentoring, spazi di lavoro per affrontare i primi mesi di vita dei propri progetti.
Come funziona?
Si possono candidare tutte le forme di società (capitale, fisiche, individuali) e professionisti. Per quanto riguarda le società è necessario che siano iscritte al registro delle imprese di Milano dopo l’11 gennaio 2011 o che gli aspiranti imprenditori, laureati, costituiscano l’impresa entro 3 mesi dall’ingresso in Speed Mi Up. Per quanto riguarda invece i professionisti, devono essere under 35 con partita iva, laureati, operanti sul territorio di Milano e provincia e che svolgono la propria attività nel campo della comunicazione o dei servizi alle imprese.
I vantaggi?
Speed Mi Up, grazie alla propria specializzazione nello sviluppo di competenze di business e management, propone un intenso programma di formazione interattiva nei primi 3 mesi, un supporto periodico attraverso un Advisoy Board o un referente dedicato, un servizio di tutoring continuativo, nonché spazi di lavoro attrezzati, accesso agevolato a risorse finanziare e numerosi altri servizi volti a accelerare lo sviluppo della startup o dell’attività del professionista.
Come Iniziare?
Andate sul sito www.speedmiup.it, registratevi e avrete a disposizione 12 ore di lezione per aiutarvi a compilare il vostro business plan. I professionisti invece dovranno compilare un master plan nel quale dovranno descrivere l’attività che desiderano sviluppare. Sarete invitati anche a descrivere sinteticamente l’idea-progetto in un pitch video di 3 minuti…Non vi resta che scaricare il bando e accelerare la crescita del vostro talento.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.