• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Nanotecnologie in Italia tra eccellenze e diffidenza

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 25 Gennaio 2020
L’Italia tra innovazione e diffidenza. Dentro i confini del Belpaese ci sono alcune eccellenze nel campo delle nuove tecnologie. Un esempio sono le scienze dei materiali su cui puntano Università come il Politecnico di Ancona o l’Università Bicocca di Milano e da cui nascono startup avanzatissime.

Nanotech

Creata nel 2016 dal sodalizio tra giovani laureati e imprenditori dallo sguardo lungo come Giuseppe Galimberti. E che punta sul mercato globale delle nanotecnologie che dovrebbe raggiungere i 90,5 miliardi di dollari entro il 2021, dai 39,2 miliardi di dollari del 2016, ad un tasso di crescita annuale composto dal 2016 al 2021 del 18,2%.

Indice dei Contenuti:
  • Nanotecnologie in Italia tra eccellenze e diffidenza
  • Nanotech
  • Intervista a Giuseppe Galimberti
  • La vostra azienda si basa su un brevetto innovativo, giusto?
  • Di fatto voi producete un materiale ultra tecnologico
  • E del sistema universitario italiano cosa ne pensate?
  • Per il prossimo futuro avete dei progetti?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In particolare, il mercato globale dei nano compositi, in termini di valore, dovrebbe raggiungere i 5,3 miliardi di dollari entro il 2021 da 1,6 miliardi di dollari del 2016, ad un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 26,7%, dal 2016 al 2021.


LEGGI ANCHE ▷  Innovazione. Parità di genere e ruolo sempre più attivo delle donne

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

Intervista a Giuseppe Galimberti

Chiediamo a Giuseppe Galimberti: un’azienda come la vostra come si trova in Italia?
“Dopo molti anni all’estero posso dire che esistono indubbiamente delle eccellenze che restano nascoste anche a causa di un sistema non benevolo verso le startup innovative: questo genere di aziende ha il problema di applicare le proprie scoperte e l’unico canale sono le grandi aziende, ma proprio le grandi aziende hanno una certa diffidenza verso le startup fuori dal loro giro di contatti. Fortunatamente NanoTech è riuscita a superare i primi ostacoli produttivi, grazie ad un bando della Regione Marche basato sui finanziamenti europei, che ha consentito di realizzare un piccolo stabilimento nella Carbon Valley marchigiana, un’altra eccellenza italiana di cui si parla poco, ma che è un punto di riferimento internazionale per l’automotive”.

La vostra azienda si basa su un brevetto innovativo, giusto?

“Sì grazie in particolare agli studi di un ragazzo prima al Politecnico di Ancona e poi a Bristol, un altro centro mondiale di studi sui materiali perché ci sono gli impianti di produzione di Boeing e Airbus, siamo riusciti a brevettare una tecnologia per l’additivazione omogenea e duratura di nano particelle e successivamente il C-PREG 400, un insieme di fibre di carbonio e resine che ha gli usi più svariati: dai freni per le auto da Formula 1, alle barriere per per proteggere dal calore.”

Di fatto voi producete un materiale ultra tecnologico

“Esatto. E proprio per questo siamo stati in grado di risolvere i problemi più disparati delle grandi aziende che hanno saputo fidarsi di noi. Come startup abbiamo infatti il vantaggio di saper essere flessibili e agili, dunque adattabili alle varie esigenze.”

E del sistema universitario italiano cosa ne pensate?

“Penso che sia veramente eccellente, anche meglio di molti di Paesi che vanno per la maggiore. Non è un caso se proprio da certi atenei escono spin-off e aziende innovative come la nostra.”

Per il prossimo futuro avete dei progetti?

“Vorremmo continuare lo sviluppo sia a livello industriale (abbiamo iniziato con l’impianto di impregnazione) sia ampliare la gamma di prodotti commercializzabili per democratizzare l’accesso a queste tecnologie e in questo senso credo che il settore principale su cui puntare sia l’aerospaziale.”
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.