• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

La crescente produzione di Bitcoin ha un costo per l’ambiente

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 24 Dicembre 2017
coenergia3 ant
coenergia3 ant

Nella produzione di Bitcoin la valuta virtuale può avere un impatto molto reale aggiungendo sostanze inquinanti nell’aria e contribuendo al riscaldamento globale.

Indice dei Contenuti:
  • La crescente produzione di Bitcoin ha un costo per l’ambiente
  • IL COSTO DELL’ENERGIA ELETTRICA


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“Scavare bitcoin richiede notevoli quantità di energia” scrive Dado Ruvic su Reuters. “Bitcoin è stato chiamato oro virtuale, in parte perché è stato creato in un processo che gli addetti ai lavori chiamano mining.

E come il vero mining, può essere sporco. Questo perché unire la corsa all’oro online per estrarre le monete che sono flussi di codice informatico richiede rig altamente potenti che consumano notevoli quantità di elettricità per fare l’equivalente virtuale del far brillare mine nella roccia, per risolvere una serie di algoritmi altamente complessi”.

IL COSTO DELL’ENERGIA ELETTRICA

A seconda di come viene generata l’energia elettrica utilizzata per l’estrazione di bitcoin, la valuta virtuale può avere un impatto molto pesante nel mondo reale, rilasciando sostanze inquinanti nell’aria e contribuendo al riscaldamento globale.

LEGGI ANCHE ▷  Steppo Unibicocca: nuovo Cybersecurity Strategic Committee guidato dal Prof. Marco Bacini

Quello che a malapena cinque anni fa era un hobby per “minatori della domenica” è cresciuto in un’enorme, ma non regolamentata, industria, anche se alcuni osservatori temono sia una bolla in attesa di esplodere, potenzialmente causando danni simili al fiasco dei mutui sub-prime, che ha causato la crisi dell’economia globale una decina di anni fa.

“Ai prezzi attuali dei bitcoin i costi di estrazione sembrano irrisori per i minatori”, ha scritto sul sito www.thenational.ae l’esperto neozelandese Julian Oliver. “Ma è un enorme uso di energia, qualunque siano i margini di profitto, ecologicamente non sostenibile”.

Secondo il sito di Digiconomist, gli studi specialistici stimano la produzione annua totale di energia delle centinaia di migliaia di macchine minerarie dedicate in tutto il mondo a 35 terawattora – circa il 25% in più rispetto all’anno scorso. L’intero consumo energetico di un Paese come la Danimarca. Ogni transazione consuma circa 100 kWh – l’equivalente di far funzionare una lampadina per tre mesi. Al contrario, una transazione con carta di credito utilizza circa 0,2 kWh.


LEGGI ANCHE ▷  Italiani del futuro. Il caso delle auto «driversless» e delle «auto elettriche».

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.