• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Il Sole 24 Ore scopre la criptovaluta di JP Morgan

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 16 Febbraio 2019
jpm
jpm

“JP Morgan è la prima delle grandi banche di Wall Street a scommettere sulla blockchain e sulle criptovalute, con una mossa che potrebbe rivoluzionare il mondo bancario” scrive Pierangelo Soldavini sul Sole 24 Ore del 15 febbraio 2019. Infatti il quotidiano finanziario titola “JP Morgan prima grande banca Usa a lanciare la sua criptovaluta”.

Indice dei Contenuti:
  • Il Sole 24 Ore scopre la criptovaluta di JP Morgan
  • JPM COIN
  • IL FENOMENO CRIPTOVALUTE ESPLODE FRA I MILLENNIALS
  • LE FONTI FINTECH & BLOCKCHAIN FORUM


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Non vorremmo sembrare irriverenti, ma non ci sembra un grande scoop, visto che da mesi ne parliamo su Assodigitale. Come riportato dalla stampa internazionale, la JPMorgan è stata generalmente ostile nei confronti delle criptovalute: il CEO Jamie Dimon, molti ricorderanno, una volta che si parlava di bitcoin, mesi fa, la definì una frode. L’azienda è da anni leader nello sviluppo di applicazioni blockchain aziendali, che cercano di capitalizzare i vantaggi della tecnologia DLP (distributed ledger technology) in un ambiente privato e autorizzato, in particolare attraverso lo sviluppo e la promozione del Quorum.

LEGGI ANCHE ▷  Innovazione. Parità di genere e ruolo sempre più attivo delle donne

JPM COIN

Confermiamo quanto pubblica Il Sole 24 Ore: “L’istituto ha infatti annunciato di aver creato e sperimentato con pieno successo la sua criptovaluta: il JPM Coin è basato sulla tecnologia blockchain, esattamente come il Bitcoin, e sarà utilizzato dalla banca per il trasferimento istantaneo di pagamenti tra conti istituzionali”. Tecnicamente il JPM Coin è una “stablecoin”, in questo caso una criptovaluta legata alla parità con il dollaro. “In sostanza la si può immaginare come un criptodollaro, in grado di coniugare la garanzia di stabilità del biglietto verde, senz’altro ben diversa dall’alta volatilità del Bitcoin e delle sue “sorelle”, ai vantaggi di sicurezza e certezza della blockchain” scrive il Sole 24 Ore. Ovviamente non va del tutto trascurato, diciamo noi,  il rischio implicito nell’utilizzare una valuta garantita da un emittente privato, pur solido come una banca di questa portata, rispetto a un dollaro  … garantito dalla FED. Per approfondimenti qui il link all’articolo pubblicato sul web a firma Pierangelo Soldavini. La blockchain di cui parliamo è privata – permissioned, come si dice in gergo tecnico – nel senso che l’accesso sarà consentito solo ai soggetti autorizzati dalla banca.

LEGGI ANCHE ▷  Estate e consumi: consigli di risparmio energetico per i cittadini

IL FENOMENO CRIPTOVALUTE ESPLODE FRA I MILLENNIALS

Anche Facebook ha allo studio una criptovaluta da usare su WhatsApp. Logicamente dovrebbe essere una stablecoin, con qualche parametro di riferimento assimilabile alle hamburger utilizzate da un temibile competitor come la catena di fast food Burger King. Come già ampiamente anticipato su Assodigitale, Burger King ha lanciato la sua criptovaluta, chiamata WhopperCoin, in Russia, area test che sarà certamente allargata al resto del mondo in caso di successo. I clienti del fast food potranno richiedere una unità di “whoppercoin” per ogni rublo che spendono per il panino Whopper. Con 1.700 whoppercoin si potrà acquistare un Whopper. Non ci sarà forse la parità con il dollaro, ma certamente gli hamburger si possono mangiare. Questa criptovaluta non varrà mai zero, finché ci sarà un locale Burger King aperto.

LE FONTI FINTECH & BLOCKCHAIN FORUM

Tutti questi argomenti, e molti altri estremamente attuali, verranno trattati a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, il 6 Marzo 2019 a “LE FONTI FINTECH & BLOCKCHAIN FORUM”. L’evento è riservato ai professionisti del settore, solo su invito. Michele Ficara Manganelli, direttore di Assodigitale, sarà fra i relatori durante la tavola rotonda su crypto e blockchain.
Sarà presente anche Paolo Brambilla direttore responsabile di Trendiest e di MarketWall.


LEGGI ANCHE ▷  Le Comunità energetiche: lo scenario internazionale e le normative in atto

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.