• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Giphy. Un’app in forte espansione

  • Paolo Brambilla
  • 2 Agosto 2017
gif
gif

Secondo Alex Chung, cofounder e CEO di Giphy, siamo appena all’inizio: “Mia madre non sa nemmeno cosa sia una GIF, la maggior parte del mondo non ne ha idea” dichiarava poco tempo fa.
In effetti la crescita esponenziale di Giphy sembra davvero inarrestabile. La piattaforma Giphy è costituita da un sito web che, oltre a fornire immagini già pronte, permette agli utilizzatori di creare le proprie immagini e condividerle sui principali social network come Facebook o Twitter, anche tramite un’app. A proposito, per chi non lo sa, GIF significa “Graphics Interchange Format”.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

FUNZIONAMENTO MOLTO SEMPLICE

Il funzionamento di Giphy è molto semplice se si seleziona un’immagine esistente e la si condivide con gli amici. Leggermente più complesso, ma comunque facile, è creare un video animato, fare un po’ di taglia e incolla, cioè un po’ di montaggio, inserire il testo e personalizzarlo.

Secondo i suoi ideatori, Giphy è il modo migliore per cercare, condividere e scoprire GIF su Internet. Simile al modo in cui funzionano altri motori di ricerca, la maggioranza dei contenuti deriva dall’indicizzazione basata sui migliori e più popolari GIF e sui termini di ricerca in tutto il web. Anche i lavori di alcuni degli artisti selezionati per i loro GIF sono disponibili, e alcune aziende di alto profilo creano contenuti originali.

LEGGI ANCHE ▷  Estate e consumi: consigli di risparmio energetico per i cittadini

MOTORE DI RICERCA LEADER

Ora Giphy, che ancora mantiene la posizione di motore di ricerca leader per GIF, ha iniziato a sperimentare contenuti sponsorizzati all’interno della messaggistica, con integrazioni con iMessage, Slack, Facebook Messenger e Tinder.

Gli annunci pubblicitari sarebbero legati a termini di ricerca specifici, simili alla Search Engine Marketing di Google, con la differenza fondamentale che il contenuto sarebbe rilevante in base a emozioni o reazioni, anziché a parole chiave più letterali. Ad esempio, la parola chiave “mordere” potrebbe portare a contenuti di marche alimentari o fast food, ma anche a un film come “Il morso del vampiro”.

Secondo TechCrunch, blog statunitense che si occupa di tecnologia e informatica, fondato nel 2005 da Michael Arrington, Giphy ha 200 milioni di utenti attivi quotidiani, e la maggior parte delle persone utilizza la piattaforma su base giornaliera per interagire con amici, colleghi e anche nei rapporti di coppia. Secondo uno studio condotto da Harris Poll in combinazione con la piattaforma GIF Tenor, il 71% degli americani utilizza “espressioni visive” come emoticon e GIF nei loro testi e il 36% dei millennials americani afferma che queste “espressioni” digitali comunicano meglio i loro pensieri.

LEGGI ANCHE ▷  Innovazione. Parità di genere e ruolo sempre più attivo delle donne

NUOVI FATTURATI SUL WEB

Oltre a monetizzare le esperienze di messaggistica, Giphy ha anche il potenziale per nuovi ricavi generati dal suo sito web, che vede una notevole quantità di traffico di ricerca in proprio. Del resto in America gli appassionati di GIF passano 4 milioni di ore al giorno guardando questo tipo di contenuti. Sarà interessante vedere come gli utenti potenziali di Giphy risponderanno agli annunci pubblicitari. In definitiva, il successo del progetto dipenderà dalla capacità delle aziende di creare GIF interessanti, diciamo “nativi” se ci riferiamo all’esperienza degli utenti.

Ad oggi, Giphy ha raccolto 150 milioni di dollari di finanziamenti con una valutazione di 600 milioni di dollari.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Il mondo dell'intelligenza artificiale e la sfida Europea
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.