• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

DIAMO LA PRECEDENZA ALLA SICUREZZA: PREMIATI I MIGLIORI VIDEO REALIZZATI DAGLI STUDENTI

  • Paolo Brambilla
  • 28 Giugno 2022

Diamo la precedenza alla sicurezza. Tre i video finalisti realizzati dagli studenti

L’istituto “Carducci-Volta-Pacinotti” di Piombino (LI) è il vincitore: riceverà l’intero finanziamento di 10 patenti AM per gli studenti meritevoli. Secondo classificato è l’Istituto “Della Corte-Vanvitelli” di Cava dei Tirreni (SA) che avrà diritto al finanziamento di 5 patentini per gli studenti

Indice dei Contenuti:
  • DIAMO LA PRECEDENZA ALLA SICUREZZA: PREMIATI I MIGLIORI VIDEO REALIZZATI DAGLI STUDENTI
  • Diamo la precedenza alla sicurezza. Tre i video finalisti realizzati dagli studenti
  • Il video del “Carducci-Volta-Pacinotti”
  • Il “Della Corte-Vanvitelli”
  • Il “Vittorio Veneto Salvemini”
  • Giusy Versace, atleta paralimpica
  • La giuria
  • La parola ai presidi


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Si è concluso con l’anno scolastico 2021-22 il progetto “Diamo la precedenza alla sicurezza” sulla prevenzione degli incidenti stradali nelle scuole italiane, presentato dall’Istituto Vittorio Veneto Salvemini di Latina e promosso dal MIUR Ministero dell’Istruzione, con la partecipazione di Istituti scolastici di tutta Italia.

Il video del “Carducci-Volta-Pacinotti”

Gli studenti hanno realizzato un cortometraggio che illustra il dramma di un incidente stradale provocato dall’utilizzo dello smartphone alla guida. Il video continua con la rappresentazione di una realtà aliena: tre alieni provenienti dal lontano pianeta Osiris commentano che i loro concittadini, seppur analoghi ai terresti, hanno capito da tempo che “la vita è troppo importante per viverla rischiando; e che gli umani hanno ancora molta strada da fare”. L’Istituto si è distinto per la creatività e l’esecuzione, caratterizzata da molteplici tecniche di ripresa. In premio il finanziamento di 10 patenti AM gratuite per gli studenti più meritevoli. Qui il link al video

LEGGI ANCHE ▷  Italiani del futuro. Il caso delle auto «driversless» e delle «auto elettriche».

Il “Della Corte-Vanvitelli”

Secondo classificato è l’Istituto “Della Corte-Vanvitelli” di Cava dei Tirreni (SA), che avrà diritto al finanziamento di 5 patenti AM gratuite per gli studenti più meritevoli. Il loro video, interamente di animazione grafica, si concentra sulle principali cause degli incidenti stradali e sul mancato rispetto delle norme di sicurezza. Qui il link al video

Il “Vittorio Veneto Salvemini”

Menzione d’onore agli studenti dell’Istituto “Vittorio Veneto Salvemini” di Latina per l’impegno profuso. Qui il link al video

Dal video di “Vittorio Veneto Salvemini”

Il progetto, realizzato insieme alla Polizia Locale e al Dipartimento di Prevenzione, Polizia Stradale, Associazione Vittime della strada, ha coinvolto scuole distribuite su tutto il territorio italiano e decine di studenti in 5 regioni italiane, con l’obiettivo di creare una cultura della sicurezza stradale, mediante l’educazione scolastica, per diventare utenti della strada più sicuri e consapevoli e tutelare la propria e altrui salute.

Giusy Versace, atleta paralimpica

Il sostegno dell’atleta paralimpica Giusy Versace è stato fondamentale per il successo dell’iniziativa. Qui il video da lei registrato in proposito

“Questo è un argomento che mi sta molto a cuore perché, dopo l’incidente stradale che ho avuto, mi sono resa conto ancora di più di quanto sia necessario formare una cultura del rispetto e della prudenza attraverso l’educazione stradale, soprattutto tra i giovani – ha dichiarato Giusy Versace, atleta paralimpica. – Per questo motivo, sono felice di poter supportare questa iniziativa e ringrazio tutti coloro che stanno dando il proprio contributo; insieme possiamo fare la differenza”.

La giuria

Nella giuria, professionisti negli ambiti specifici della comunicazione e del video: Presidente di Giuria Paolo Brambilla, Consigliere dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia; Francesca Lovatelli Caetani, giornalista, scrittrice ed esperta di comunicazione; Luca Carcano, CEO della Recarcano Srl, esperto di videomaking, montaggio, regia e diffusione per Mediaset, Infinity, e Sky; Paolo Mazzanti, giornalista e direttore editoriale dell’Agenzia di Stampa Nazionale AskaNews; Camilla Giannelli, proprietaria dello studio di Web Art Direction Camileonte.

LEGGI ANCHE ▷  Enercom aderisce alla piattaforma pagoPA grazie alla tecnologia di Nexi

La parola ai presidi

“Siamo orgogliosi di aver partecipato come Istituto a questo progetto così importante; sono particolarmente grata alla collega Marina Rossi per avermi coinvolto in quest’esperienza. Il fatto che gli studenti siano i veri protagonisti del progetto è sicuramente un valore aggiunto perché dimostra come la scuola cerchi sempre di più di parlare ai giovani con l’utilizzo di mezzi a loro noti e gestiti secondo le loro logiche“, afferma Sabrina Zottola, preside dell’Istituto “Carducci-Volta-Pacinotti” di Piombino (LI).

“La tutela della sicurezza propria e degli altri rappresenta un valore indispensabile per tutti – afferma Marina Rossi, preside dell’Istituto Vittorio Veneto Salvemini – Tuttavia, affinché le strade siano luoghi sicuri, non basta reprimere i comportamenti sbagliati, rifilando multe a chi infrange la legge: occorre creare una cultura della sicurezza stradale, partendo dal basso, con l’educazione scolastica e trovando dei metodi di comunicazione efficaci che solo tra pari possono essere individuati.”

“Diamo la precedenza alla sicurezza”

Progetto di formazione scolastica sulla sicurezza stradale presentato dall’Istituto Vittorio Veneto Salvemini di Latina (LT) e promosso dal Ministero dell’Istruzione. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Polizia Locale e il Dipartimento di Prevenzione e con il sostegno e la testimonianza dell’atleta paralimpica Giusy Versace; i relatori sono il Dott. Pietro Gammardella e la dott.ssa Silvia Iacovacci. Le scuole coinvolte sono: IIS “Vittorio Veneto Salvemini” (LT), IIS “Della Corte-Vanvitelli” Cava dei Tirreni (SA), IIS “G. Filangieri” Cava dei Tirreni (SA), IIS “A. Volta” Nicosia (EN), CPIA Morbegno (SO), IIS “Carducci-Volta-Pacinotti” Piombino (LI). Gli studenti di ogni scuola dovranno produrre un cortometraggio di 2 min sulla sicurezza stradale che verrà poi valutato da una giuria esterna; in palio ci sono 15 patentini interamente finanziati, 10 per la prima classe classificata e 5 per la seconda.


LEGGI ANCHE ▷  Estate e consumi: consigli di risparmio energetico per i cittadini

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.