• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Cresce il giro d’affari dell’Influencer Marketing: dalla pandemia ai trend del futuro

  • Paolo Brambilla
  • 5 Luglio 2022

di Alessandra Giffuni 
– Founder at The Talent Lab –

Indice dei Contenuti:
  • Cresce il giro d’affari dell’Influencer Marketing: dalla pandemia ai trend del futuro
  • Un giro d’affari in continua crescita
  • Un ruolo strategico
  • Dal Fashion al Metaverso
  • Il futuro dell’Influencer Marketing
  • Alessandra Giffuni: i professionisti migliori


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’influencer marketing sta diventando sempre più importante per le aziende, complice l’evoluzione digitale degli ultimi anni e la pandemia che ha ricoperto il ruolo di acceleratore di alcuni trend già in atto in questo segmento di mercato.

Secondo i dati di Comscore, il mercato del digitale non ha subito flessioni nel 2021: ad oggi sono 40,9 milioni gli italiani che accedono ad internet, il +6% in più rispetto al 2019; durante l’emergenza pandemica i periodi di maggior picco, ça va sans dire, sono stati rilevati nei periodi di lockdown, con un focus particolare sui temi di Government (+76%); Education (+70%) e Salute (+53%). E se gli over 45 prediligono all’85% la televisione, già per i 25-35enni vediamo un bilanciamento con un 55% per la tv e il 45% per il web, mentre per i giovanissimi (18-24 anni) passiamo al 65% per l’online mentre alla televisione rimane solo un 35%.

LEGGI ANCHE ▷  CZ di Binance in libertà: attesa per il rally BNB

Un giro d’affari in continua crescita

Questi dati parlano chiaro: se fino a pochi anni fa non ci avremmo creduto, oggi l’influencer marketing, con il coinvolgimento delle rispettive community di riferimento, registra un giro d’affari notevole e in continua crescita, in cui i protagonisti non sono solo i prodotti, ma anche temi sociali ed etici, con gli influencer a fare da attori principali sullo sfondo dei social e delle piattaforme digitali come palcoscenici di creatività o luoghi di interscambio e dibattito che spesso mancano nell’arena pubblica.

Un ruolo strategico

A livello globale, sia in Italia sia all’estero, nel corso degli ultimi anni le aziende hanno compreso quanto questa leva di comunicazione ricopra un ruolo strategico nel loro percorso di crescita, investendo sempre di più in questo settore; se nel 2016 questo segmento di mercato registrava un giro d’affari di 1,7 miliardi di dollari, con l’arrivo della pandemia, l’interruzione di eventi e manifestazioni e la chiusura di molti dei canali tradizionali e offline della comunicazione, le aziende si sono trovate costrette a rivedere totalmente i propri modelli di marketing, investendo esclusivamente sul digitale: il 2021 ha, infatti, registrato un giro d’affari pari al 13,8 miliardi di dollari in questo settore e un +26% sull’apertura di aziende che forniscono servizi nell’ambito.  Sebbene il modello ibrido, probabilmente, continuerà a essere il punto di equilibrio per molte imprese, per il 2022 la crescita è stimata del +19% rispetto allo scorso anno, con un picco di 16,4 miliardi.

LEGGI ANCHE ▷  E se fosse BlackRock a determinare il prezzo del Bitcoin?

Dal Fashion al Metaverso

In Italia i settori coinvolti sono molti ed eterogenei, ma ai primi posti troviamo sicuramente quello del Fashion e del Beauty (con un terzo dell’intero mercato), seguito a ruota da quello dei Viaggi, del Food e del Lifestyle, da quello del Fitness e della cura personale da Gaming, Tech, Economia e Business: è infatti comparso un numero considerevole di influencer che puntano sull’educazione finanziaria e guidano gli utenti negli investimenti e nella gestione del proprio portafoglio personale. Secondo le ultime ricerche, tra l’altro, l’Influencer Marketing sta continuando a evolvere, puntando fin da subito al Metaverso e a conquistare anche questa fetta di mercato, includendo per la prima volta le dimensioni virtuali nelle strategie per sviluppare e rafforzare efficacemente i piani di marketing aziendali e le leve di comunicazione istituzionale.

Il futuro dell’Influencer Marketing

Stando all’Osservatorio Nazionale Influencer Marketing (ONIM) il futuro dell’Influencer Marketing, che rappresenta un mercato florido ma ancora molto acerbo e fatto di notorietà più che di reale studio dei contenuti da trattare, sarà dato da una maggior precisione e una richiesta di maggior competenza sui singoli settori raccontati dagli influencer, che dovranno specializzarsi sempre di più in argomenti di nicchia, essere più trasparenti e approfondire gli argomenti in modo più puntuale. L’accento verrà, quindi, posto sulla buona qualità dei contenuti, sulla proprietà di linguaggio e di risorse nel trattamento del prodotto, oltre che sulla professionalità, creatività e originalità del contenuto.

LEGGI ANCHE ▷  Polygon investe 20 milioni in Edge Matrix Chain EMC nuovo progetto nel panorama DePin

Alessandra Giffuni: i professionisti migliori

La notorietà quindi non sarà più sufficiente, perché un certo grado di specializzazione e di precisione sono necessari alla buona riuscita di un qualunque atto comunicativo professionale. Su questo versante le agenzie di talent scouting saranno fondamentali, perché aiuteranno a scremare, selezionare e promuovere i professionisti migliori per la buona riuscita della campagna di natura aziendale o istituzionale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.