• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

CCIAA Pavia. Bando Voucher Digitali I4.0. Contributo fondo perduto fino 50%

  • Paolo Brambilla
  • 28 Novembre 2018
startup 849805 640
startup 849805 640

CULTURA DIGITALE
CCIAA di Pavia. Bando Voucher Digitali I4.0. Contributo a fondo perduto fino al 50% per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale. Annualità 2018.

Descrizione completa del bando – cultura digitale

Indice dei Contenuti:
  • CCIAA Pavia. Bando Voucher Digitali I4.0. Contributo fondo perduto fino 50%
  • CULTURA DIGITALE CCIAA di Pavia. Bando Voucher Digitali I4.0. Contributo a fondo perduto fino al 50% per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale. Annualità 2018.
  • Soggetti beneficiari
  • Tipologia di spese ammissibili
  • Entità e forma dell’agevolazione
  • Scadenza


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La Camera di commercio di Pavia promuove i processi di digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese del territorio.

Nello specifico il Bando intende:

  • stimolare la diffusione della “cultura digitale” tra le MPMI della propria circoscrizione                territoriale;
  • elevare la consapevolezza delle imprese sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui loro  benefici;
  • sostenere economicamente le iniziative di digitalizzazione in ottica Impresa 4.0 implementate  dalle aziende del territorio in parallelo con i servizi offerti dai costituendi PID (Punto Impresa    Digitale).
LEGGI ANCHE ▷  Italiani del futuro. Il caso delle auto «driversless» e delle «auto elettriche».

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare delle agevolazioni le Micro imprese, le Piccole imprese e le Medie imprese che:

  • abbiano sede legale e/o operativa iscritta e attiva al Registro imprese della Camera di              Commercio di Pavia;
  • siano in regola con il pagamento del diritto annuale degli ultimi 3 anni;
  • non si trovino in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione            controllata, di concordato preventivo o qualsiasi altra situazione equivalente;
  • non si trovino in stato di difficoltà.

Tipologia di spese ammissibili

Gli interventi agevolabili dovranno obbligatoriamente riguardare uno degli ambiti tecnologici di innovazione digitale (cultura digitale) previsti nel piano governativo di “Industria 4.0” qui di seguito elencati:

  • Soluzioni per la manifattura avanzata;
  • Manifattura additiva;
  • Realtà aumentata e virtual reality;
  • Simulazione;
  • Integrazione verticale e orizzontale;
  • Industrial Internet e IoT;
  • Cloud;
  • Cybersicurezza e business continuity;
  • Big Data e Analytics;
  • Soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (es. sistemi che abilitano soluzioni di    Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in time”)
  • Software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica    con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-        impresa, impresa-campo con integrazione telematica dei dispositivi on- field e dei dispositivi    mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field; incluse attività        connesse a sistemi informativi e gestionali (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, etc.) e          progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, ecc);
  • Sistemi di e-commerce;
  • Sistemi di pagamento mobile e/o via Internet e fatturazione elettronica;
  • Sistemi EDI, Electronic Data Interchange;
  • Georeferenziazione e GIS;
  • Sistemi informativi e gestionali (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, etc.);
  • Tecnologie per l’in-store customer experience;
  • RFID, barcode, sistemi di tracking;
  • System integration applicata all’automazione dei processi.
LEGGI ANCHE ▷  Il mondo dell'intelligenza artificiale e la sfida Europea

In particolare sono ammissibili solo i costi direttamente relativi a:

  • servizi di consulenza inerenti una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 5 del presente Bando erogati dai fornitori descritti nel medesimo articolo. I servizi di consulenza non devono essere continuativi o con cadenza periodica e devono esulare dai costi di esercizio ordinari dell’impresa;
  • formazione esclusivamente riferita a una o più tecnologie tra quelle previste dall’art. 5, incluse le spese di iscrizione al percorso formativo e quelle relative al materiale didattico fornito dall’ente erogatore.
  • Acquisto di attrezzature tecnologiche e programmi informatici strettamente connessi al progetto di digitalizzazione aziendale I4.0

Entità e forma dell’agevolazione

L’intensità dell’agevolazione è pari al 50% dei costi sostenuti e ammissibili al netto di IVA, fino al raggiungimento dell’importo massimo di € 5.000.

Scadenza

Le domande di sostegno devono essere presentate entro il 31 dicembre 2018.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Estate e consumi: consigli di risparmio energetico per i cittadini
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.