• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest salute benessere

Medicina iperbarica. Incontro formativo alla HABILITA di Fara Novarese

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 13 Febbraio 2019
iperbarica
iperbarica

Alla scoperta della camera iperbarica ai Cedri di Fara Novarese

di Paolo Brambilla

Indice dei Contenuti:
  • Medicina iperbarica. Incontro formativo alla HABILITA di Fara Novarese
  • Alla scoperta della camera iperbarica ai Cedri di Fara Novarese
  • CENNI SULL’OSSIGENO TERAPIA IPERBARICA
  • ANCIP


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

HABILITA  – L’incontro si terrà lunedì 25 febbraio a Fara Novarese (I Cedri – largo Don Guanella, 1). Organizzato dal Dr. Giovanniello e il Dr. Cadario per i medici di base del luogo e dei paesi limitrofi. Tel. 0321.818111

CENNI SULL’OSSIGENO TERAPIA IPERBARICA

Tutti sanno quanto sia indispensabile la terapia iperbarica nel caso di intossicazione da monossido di carbonio: decine di persone ogni mese rischiano di perdere la vita a causa di stufette mal regolate, bracieri liberi, fumi tossici. Solo il rapido intervento di un’ambulanza e l’immediato ricovero in una camera iperbarica può scongiurare il pericolo di morte per intossicazione.

Un altro fenomeno molto noto fra gli sportivi è quello dei sub che non effettuano una corretta decompressione risalendo in superficie. Anche in questo caso sono le camere iperbariche a salvare i malcapitati.

Ma non tutti sanno quante altre patologie possono essere curate tutti i giorni grazie alla medicina iperbarica.

CHE COS’E’ LA MEDICINA IPERBARICA:
Consiste nella somministrazione incruenta di Ossigeno puro, che avviene all’interno di speciali ambienti, le Camere Iperbariche, portati ad una pressione superiore a quella atmosferica mediante pressurizzazione con aria compressa, mentre il paziente, all’interno, respira Ossigeno puro, in circuito chiuso, attraverso maschere, tubi endotracheali o caschi.

LEGGI ANCHE ▷  Ana Cretu: "Proteggere la nostra pelle è un investimento quotidiano e per tutta la vita"

COME AGISCE:
Nella respirazione in aria, a pressione atmosferica, il 98,5% dell’Ossigeno viene trasportata dai Globuli rossi, nei quali è presente l’Emoglobina con cui si lega l’Ossigeno; pertanto è necessaria la presenza di vasi sanguigni (arterie e vene) integri, dove passano i Globuli rossi, per facilitare l’arrivo dell’Ossigeno ai tessuti. L’esposizione a pressioni elevate di Ossigeno comporta l’aumento della quota di Ossigeno trasportata, in soluzione, nel plasma e disponibile per la respirazione tissutale. A pressioni fra le 2 e le 3 ATA (ATA è l’unità di misura per la pressione dei gas. 1 ATA = 1 Atmosfera assoluta – I manometri delle camere iperbariche sono in metri di acqua di mare; 10 metri di acqua circa equivalgono ad una pressione di 1 ATA, pertanto 1,5 ATA corrispondono a 15 metri) la quantità di Ossigeno trasportato in questa forma ai tessuti può essere anche di 15 volte superiore al normale, fino a poter soddisfare interamente le necessità tissutali.

A COSA SERVE LA MEDICINA IPERBARICA:
Questo aumento dell’Ossigeno, disciolto, in forma fisica, nel plasma, comporta la possibilità di ripristinare l’ossigenazione in aree dove i vasi sanguigni sono carenti o rovinati e quindi aree ipossiche o ipoperfuse, comporta la ripresa di funzioni tissutali Ossigeno-dipendenti, la possibilità di contrastare effetti tossici che abbiano implicato una ipossia tissutale. Oltre a questi effetti l’Ossigeno Iperbarico esplica un’azione antibatterica diretta ed indiretta, ha un’azione di vasocostrizione con riduzione dell’edema post-traumatico o post-chirurgico; ha un effetto di stimolo sulla neoformazione vascolare.

LEGGI ANCHE ▷  Empowerment femminile: una maggiore consapevolezza di sé stesse e delle proprie peculiarità

PER QUALI PATOLOGIE E’ USATA:
Stati morbosi in cui esiste e persiste uno squilibrio locale fra apporto, necessità e capacità di utilizzazione dell’Ossigeno. Insufficienze vascolari acute e croniche, Patologie dell’osso, Infezioni acute e croniche dell’osso e dei tessuti molli.

LA MEDICINA IPERBARICA: INCONTRO FORMATIVO PRESSO HABILITA

• CHI SIAMO: IL SERVIZIO DI MEDICINA IPERBARICA E SUBACQUEA DI HABILITA CASA DI CURA I CEDRI Dott . Andrea Giovanniello
• INDICAZIONI CLINICHE IN REGIME DI EMERGENZA: La virtuosa collaborazione con l’UNIVERSITA’ DEL PIEMONTE ORIENTALE (SCDU Anestesia e Rianimazione del Prof. Della Corte) Dott . Andrea Giovanniello
• INDICAZIONI CLINICHE IN REGIME AMBULATORIALE: La DGR 3733 del 27/07/2016 della Regione Piemonte ed il percorso di autorizzazione ed accesso all’Ossigeno Terapia Iperbarica  Dott. ssa Valentina Venanzetti
• IL PAZIENTE IN CAMERA IPERBARICA: Norme di sicurezza e gestione infermieristica
Dott. Riccardo Rossi
• CENNI STORICI DELLA MEDICINA IPERBARICA E SUBACQUEA: Il punto di vista del Tecnico Iperbarico  Sig. Ennio Corradini

HABILITA. Negli anni 70 esisteva a Zingonia un polo di Medicina Subacquea e industriale (Drass Tecnologie Iperbariche – azienda gestrice e costruttrice di impianti iperbarici): grazie all’utilizzo del loro simulatore abissale, nel 1978, furono effettuati i primi trattamenti di OssigenoTerapia Iperbarica (OTI); in questo scenario nacque l’Istituto Iperbarico, diretto dal Prof. Claudio Longoni, che divenne centro di riferimento nazionale ed internazionale per la medicina iperbarica, inglobato poi nell’attuale Casa di Cura Habilita.

LEGGI ANCHE ▷  Generazione “SportAgers” alla 54^ edizione del Giffoni Film Festival

HABILITA. Sede: Via Bologna, 1 – 24040 Zingonia di Ciserano (BG)
L’incontro si terrà lunedì 25 febbraio a Fara Novarese (I Cedri – largo Don Guanella, 1) Telefono per l’evento: 0321.818111

ANCIP

Habilita fa parte di Ancip (Associazione Nazionale dei Centri Iperbarici Privati) che è nata nel lontano 1993 e raggruppa i maggiori 20 centri iperbarici privati, sparsi su tutto il territorio nazionale.

Le finalità dell’associazione sono:

  • favorire l’aggiornamento culturale e scientifico degli associati, assicurando una costante collaborazione con le società scientifiche;
  • creare un codice di autodisciplina per il rispetto rigoroso delle normative riguardanti la gestione dei pazienti secondo i migliori standard di sicurezza;
  • promuovere iniziative culturali, sindacali e di opinione per il riconoscimento della validità dei Centri Iperbarici Privati presso organismi Ministeriali, Regionali e locali e presso enti assicurativi;
  • favorire con la Sanità Pubblica una reale integrazione individuando il ruolo della medicina iperbarica nell’ambito del SSN.

Ancip, già nel 2001, ha adottato le “Linee Guida Ancip per la gestione delle camere iperbariche” e le ha rese note agli Enti Pubblici preposti; dette Linee Guida sono obbligatorie per tutti i Centri Iperbarici associati.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.