• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest salute benessere

Quarta ondata COVID e Festività Natalizie.

  • Paolo Brambilla
  • 20 Dicembre 2021

UN MIX “PERICOLOSO”

Marcello Marchese, presidente di ASSIDIM, ci mette in guardia. Un mix “pericoloso” che può generare un “effetto combinato” che ha implicazioni sulla salute, sul benessere psicofisico e sulla performance complessiva delle persone nella loro vita privata, ma anche lavorativa.

Indice dei Contenuti:
  • Quarta ondata COVID e Festività Natalizie.
  • UN MIX “PERICOLOSO”


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I risultati della ricerca ASSIDIM

Un tema che è destinato a crescere sempre di più e ha già suscitato l’attenzione e l’interesse delle aziende che hanno partecipato alla interessante Survey (maggiori dettagli più sotto) realizzata da ASSIDIM – Importante Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa attiva da 40 anni nel settore del Welfare, con 280.000 assistiti e oltre 1.800 aziende.

Marcello Marchese, presidente di ASSIDIM, ci racconta alcune interessanti evidenze da cui possiamo trarre utili indicazioni per affrontare questa chiusura d’anno che speravamo sarebbe stata più “facile”.
“Innanzi tutto – spiega Marcello Marchese – non basta ‘stare attenti’ all’alimentazione… La ricerca che abbiamo svolto dimostra che la popolazione “adulta” e “senior” è più disciplinata nel regolarsi e adotta uno stile di alimentazione più controllato. Quindi ecco un primo warning: attenzione ai ragazzi, la giovane età porta ad adottare comportamenti poco healthy”.

Stile di vita dinamico e attivo

LEGGI ANCHE ▷  Empowerment femminile: una maggiore consapevolezza di sé stesse e delle proprie peculiarità

Altro punto che sembra ovvio: non adagiatevi e non interrompete la sana abitudine di uno stile di vita dinamico e attivo dedicando al movimento un po’ di tempo tutti i giorni, anche durante le imminenti vacanze.

Non trascurate poi segnali di ansia, depressione, stress… lo scenario turbolento che da mesi ci accompagna incide profondamente sul benessere psicofisico. Marcello Marchese ci ricorda che “anche durante la pausa natalizia ASSIDIM per i suoi assistiti rende disponibile una Centrale Medica h24/7 che offre non solo Soccorso Immediato e Video Consulti medici e specialistici, ma anche un Desk di Supporto Psicologico e Ascolto”.

Desk di Supporto Psicologico e Ascolto

Il “desk” si è rivelato estremamente utile per sostenere le persone che risentono maggiormente dello stress provocato dal mix pandemia – cambio stile vita – riduzione delle relazioni sociali e dei momenti di socializzazione che tipicamente sviluppiamo in ufficio.

“Per concludere, continua Marchese, visto che abbiamo parlato di Vita di Ufficio e quindi di Aziende, che sono poi i nostri beneficiari finali ( ASSIDIM opera come provider solo per i dipendenti delle aziende associate, ndr) ricordiamo che per affrontare seriamente il tema del Work Life Balance, sempre più oggetto di attenzione da parte delle aziende più evolute, occorre adottare dei Workplace Health Program personalizzati e non generici, e questo si ottiene solo con un lavoro che deve prevedere, come nel nostro caso, una preventiva indagine per profilare con precisione i destinatari di questi Programmi di Benessere Aziendale. In assenza di questa attività l’impatto sulla popolazione aziendale non si rivela efficace e anzi, può risultare anche controproducente.

Il Lifestyle Index

LEGGI ANCHE ▷  Giornata internazionale contro l’Omofobia, il governo italiano non firma la Dichiarazione Ue per i diritti Lgbtq+. Ancora un ritardo?

ASSIDIM, Cassa di Assistenza sanitaria impegnata nella promozione della salute e del benessere con le aziende associate e i propri dipendenti, ha realizzato un’indagine online sugli stili di vita durante il Covid-19. 

Più dell’80% dei circa 1.400 rispondenti ha almeno un’assistenza con ASSIDIM, con un’età media che è di 52 anni per gli uomini e 46 anni per le donne. C’è invece una distribuzione omogenea per quanto concerne sia il genere (52% uomini e 48% donne) che la categoria professionale (il 35% svolge mansioni impiegatizie, il 30% è parimenti quadro o dirigente). 

Tra le principali evidenze, emerge che: 

  • I soggetti che svolgono un livello di attività fisica d’intensità “moderata”, secondo un particolare parametro metabolico [MET·min/sett], hanno la percezione di un miglioramento delle performance lavorative, della qualità della salute e del sonno rispetto ai soggetti meno «attivi» (<600 [MET·min/sett]).  
  • negli oltre 1.400 soggetti coinvolti nell’indagine ASSIDIM, l’indice dello stile di vita migliora al crescere dell’età. In particolare, suddividendo la popolazione in fasce d’età (< 30; tra 30 e 50; > 50), si rileva, al crescere dell’età, un miglioramento dell’indice come risultato dell’influenza di più variabili, principalmente lo stress e l’alimentazione, che determinano un peggioramento dell’indice nei soggetti più giovani; 
  • nelle donne, l’indice dello stile di vita risulta peggiore rispetto a quello degli uomini a causa di una più elevata percezione dello stress in queste ultime, che si riflette in una maggiore sintomatologia fisica e stanchezza; 
  • i dipendenti beneficiari delle prestazioni ASSIDIM sono caratterizzati da un indice di stile di vita più elevato rispetto ai dipendenti che NON beneficiano delle prestazioni ASSIDIM; 
  • 9 dipendenti su 10 riferiscono il desiderio di una specifica consulenza per migliorare il proprio stile di vita. 
LEGGI ANCHE ▷  Ana Cretu: "Proteggere la nostra pelle è un investimento quotidiano e per tutta la vita"

A questo link i dati completi della Survey.

Qui il link al sito ASSIDIM.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.