• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest salute benessere

DONNE E SALUTE DENTALE: COME PRENDERSI CURA DEL PROPRIO SORRISO NELLE DIVERSE FASI DELLA VITA

  • Paolo Brambilla
  • 26 Luglio 2022
Donne e salute dentale – 

Se prendersi cura della propria bocca e del proprio sorriso è ovviamente importante per tutti, le donne devono prestare un’attenzione ancora maggiore a questi aspetti poiché le diverse fase della vita di una donna sono caratterizzate dalla presenza, più o meno marcata, di ormoni che influiscono anche sulla salute di denti e gengive, come evidenzia il Dottor Emanuele Puzzilli nel suo libro “White Identity. Cosa nasconde un sorriso perfetto”.

Indice dei Contenuti:
  • DONNE E SALUTE DENTALE: COME PRENDERSI CURA DEL PROPRIO SORRISO NELLE DIVERSE FASI DELLA VITA
  • La pubertà
  • La gravidanza
  • La menopausa
  • Dottor Emanuele Puzzilli


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“Se il corpo umano è una macchina perfetta e complessa, quello femminile lo è un po’ di più, perché deputato a ospitare un evento meraviglioso come la nascita di una nuova vita. Tale maggiore complessità è strettamente legata agli ormoni femminili e alle loro naturali fluttuazioni in corrispondenza del ciclo mestruale o di particolari fasi quali pubertà, gravidanza e menopausa. Ognuno di questi passaggi comporta una variazione del quantitativo di ormoni femminili presenti nel sangue (come progesterone ed estrogeni)”, sottolinea il Dottor Emanuele Puzzilli (nella foto) affermato professionista nel campo dell’odontoiatria. “Gli effetti di questi cambiamenti si riflettono soprattutto sulle gengive e sui tessuti molli della bocca, con infiammazioni che possono dar vita a gonfiori, arrossamenti e anche sanguinamenti. Il rischio maggiore è sviluppare una gengivite, che potrebbe degenerare in parodontite, patologia che attacca i tessuti parodontali e che, se trascurata, potrebbe portare alla caduta dei denti. Perciò, è opportuno che ogni donna dedichi un’attenzione particolare alla sua salute orale”.

La pubertà

La prima fase della vita di una donna che potrebbe incidere sulla salute di denti e gengive è la pubertà, momento in cui si hanno le prime forti variazioni ormonali che determinano, tra i vari effetti, anche una maggiore sensibilità delle gengive. Problema facilmente risolvibile – secondo Puzzilli – con un’accurata igiene orale, che comprenda spazzolino da denti e filo interdentale.

LEGGI ANCHE ▷  Empowerment femminile: una maggiore consapevolezza di sé stesse e delle proprie peculiarità

Anche il ciclo mestruale può causare i medesimi sintomi di sofferenze delle gengive, con un rischio maggiore, però, che questo sfoci in parodontite, sommandosi ad altri fattori di disturbo, come stress o fumo. In questo caso, oltre alla cura della propria igiene orale, è opportuno rivolgersi a uno specialista per una visita di controllo.

La gravidanza

Il rischio di parodontite è ancora più elevato durante la gravidanza, a causa delle forti variazioni ormonali che caratterizzano questa delicata fase della vita di una donna. È quindi fondamentale durante i mesi di gestazione recarsi regolarmente dal dentista per escludere l’insorgere di patologie dentali, anche perché è scientificamente provato che le malattie dei denti aumentano il rischio di parto prematuro.

La menopausa

Infine, durante la menopausa, fase della vita di una donna i cui il livello di ormoni tende a scendere, il rischio principale è quello della parodontite, che può essere facilitata da un’altra patologia tipica di questo periodo: l’osteoporosi. Inoltre, le donne in menopausa possono trovarsi ad affrontare fastidiose sensazioni di secchezza della bocca, con conseguenti bruciori, alitosi e alterazione del gusto. In alcuni casi, l’eventuale terapia farmacologica decisa dal medico per contrastare gli effetti indesiderati della menopausa ha riflessi positivi anche su queste problematiche. Occorre comunque prestare un’attenzione ancora maggiore all’igiene orale e recarsi più spesso dal proprio dentista di fiducia.

LEGGI ANCHE ▷  Giornata internazionale contro l’Omofobia, il governo italiano non firma la Dichiarazione Ue per i diritti Lgbtq+. Ancora un ritardo?

Dottor Emanuele Puzzilli

Laureato in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l’Università di Roma Tor Vergata, Emanuele Puzzilli ha seguito corsi di perfezionamento in parodontologia presso l’Università della California a Los Angeles, post graduate in implantologia presso l’ospedale San Raffaele di Milano, master di secondo livello nell’utilizzo del laser in odontoiatria presso l’Università degli studi di Firenze, oltre a costanti aggiornamenti in campo implantoprotesico. I suoi centri dentali offrono servizi di ortodonzia, tradizionale e trasparente, estetica dentale, pedodonzia, impianti e igiene dentale, interventi laser odontoiatrico, gnatologia, odontoiatria e chirurgia conservativa, odontoiatria olistica e chirurgia orale.

“Madre natura ci ha dato due dentizioni: quella da latte e quella permanente. La terza la facciamo noi” – Dottor Emanuele Puzzilli


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Generazione “SportAgers” alla 54^ edizione del Giffoni Film Festival
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.